
Vini ed oli della Liguria: seminario ad Ortovero
Tag:Alberghi, Calendario Febbraio Giugno 2016, Corsi di formazione, Ebit Savona, Economia, Enogastronomia, Enoteca Regionale, Eventi, Formazione, Granaccia, Impresa, Incontri, Italia, Lavoro, Olio della Liguria, ormeasco, Ortovero, Pianeta Turismo, Pigato, Pignola, Promozione turistica, Provincia di Savona, Rossese, Seminari, Strutture alberghiere, Strutture extralberghiere, Strutture ricettive, Taggiasca, Turismo, Turismo internazionale, Turismo nazionale, Unione Albergatori Provincia di Savona, Upa Savona, Vermentino, Vini della LiguriaGiovedì 17 marzo ad Ortovero si è tenuto un seminario su enogastronomia, vini ed oli della Liguria. Oltre a degustazioni guidate di vini ed oli liguri, anche descrizioni delle principali caratteristiche organolettriche degli oli e dei vini e dei loro migliori accostamenti con i piatti della tradizione ligure.
L’iniziativa, che è stata fortemente voluta dall’Unione Provinciale Albergatori e dall’Ebit di Savona proprio per far conoscere le peculiarità dell’olio e del vino nostrano, ha riscosso un notevole successo.
La Liguria ha infatti la fortuna di essere una tra le regioni olivicole e vinicole più note ai consumatori.
I segreti della Taggiasca, della Pignola, dell’Ormeasco, del Pigato, del Vermentino, del Rossese e della Granaccia sono stati scoperti da trenta albergatori grazie ad una sinergia nata tra la Cooperativa Viticoltori Ingauni, un gruppo di 25 aziende che gestisce l’Enoteca Regionale di Ortovero, l’Upa e l’Ebit..
Gli albergatori hanno quindi indossato i panni di sommelier in una giornata che sarà ripetuta sicuramente in futuro.
Come Upa abbiamo intenzione di avere un rapporto sempre più sinergico con le aziende che vivono nel nostro territorio. E’ importante che chi lavora nel turismo conosca al meglio anche il settore vinicolo e agroalimentare per poi valorizzarlo e farlo apprezzare al turista che verrà in vacanza in Riviera.