
Uffici IAT: la stagione estiva è alle porte…..
Tag:2017, Alberghi, Capanno di Ranzi, Comuni, Economia, Eventi, Finanziamenti, Genova, Iat, Impresa, Italia, Lavoro, Pianeta Turismo, Pietra Ligure, Pil, Promozione turistica, Provincia di Savona, Regione Liguria, Strutture alberghiere, Strutture extralberghiere, Strutture ricettive, Turismo, Unione Albergatori Provincia di Savona, Unione degli Industriali di Savona, Upa SavonaDal primo luglio 2015 con l’entrata in vigore della Legge Delrio, che ha previsto la soppressione delle Province italiane, è venuta meno la funzione essenziale di promozione della destinazione turistica ed organizzazione della rete provinciale di informazione ed accoglienza turistica.
Inoltre in questa fase di transizione, per quanto riguarda la situazione savonese e ligure, non c’è stata una vera e propria governance da parte della Regione, sia per la gestione ordinaria degli uffici IAT che per le fonti di finanziamento dedicate.
Per questi motivi la destinazione turistica savonese si è trovata ad affrontare la stagione estiva del 2015 con una rete di accoglienza turistica un pò disorganizzata e si appresta ad iniziare quella del 2016 sostanzialmente nelle stesse situazioni e condizioni.
Come Unione Provinciale Albergatori di Savona, lo scorso 26 aprile a Ranzi, abbiamo quindi deciso di convocare in conclave i 69 Sindaci ed Assessori al turismo del savonese per affrontare insieme queste problematiche comuni a molti territori.
Abbiamo proposto ai Comuni una collaborazione per avviare un tavolo di confronto e lavoro, in modo che si crei una rete organizzata provinciale degli uffici IAT, già a partire da quest’estate, aiutando gli enti comunali nelle situazioni dove sono in maggiore difficoltà, soprattutto nei giorni festivi e negli orari serali, coprendo una parte dei costi di gestione, affinché gli IAT possano essere aperti il più possibile e venire incontro alle esigenze dei turisti.
Inoltre abbiamo proposto agli Amministratori presenti di trasformare progressivamente gli uffici di informazione ed accoglienza turistica da semplici sportelli che distribuiscono depliant e cartine a veri e propri desk, come accade a Genova e in tutto il resto d’Italia e del mondo, in grado di offrire e vendere i servizi turistici (accoglienza, ricettività, escursioni, eventi, ecc).
Infine abbiamo chiesto agli Assessori al turismo di organizzare insieme, per il 2017, un calendario di eventi condiviso – non solo di intrattenimento, ma iniziative in grado di portare turisti nella nostra provincia – così da poterlo promuovere entro la fine dell’anno su tutto il territorio nazionale anche attraverso mailing list e direct marketing, al fine di portare movimento turistico nei cosiddetti ‘periodi di spalla’, a inizio o fine stagione, con grandi eventi di incoming.
Il turismo oggi è un sistema economico in continua evoluzione, sia in termini motivazionali e di prodotto che di comunicazione e promozione, e per essere competitivo deve rivoluzionare l’approccio all’accoglienza, all’informazione e alla comunicazione.
Come Unione Provinciale Albergatori di Savona siamo disponibili a dare il nostro contributo per valorizzare il concetto di turismo ed incrementare l’economia del turismo, che in Italia rappresenta circa il 10% del PIL.