• Turismo invernale in provincia di Savona - Angelo Berlangieri - Pianeta Turismo - Programma Americano

    Turismo invernale in provincia di Savona: aumentano gli arrivi ma diminuiscono le presenze

    Tag:, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

    L’Osservatorio Turistico Regionale della Liguria ha pubblicato i dati sul movimento turistico (arrivi e presenze) nelle strutture ricettive (alberghiere ed extra-alberghiere) della Liguria e della provincia di Savona relativi ai primi due mesi del 2017.
    Nel Savonese arrivano più turisti (aumentano gli arrivi) ma per meno notti (diminuiscono le presenze). Il numero di turisti italiani diminuisce tra gennaio e febbraio, mentre quello degli stranieri aumenta. Quasi due terzi dei turisti provengono da Piemonte e Lombardia. Loano, Alassio e Finale Ligure si confermano le località con le migliori performance.
    In Liguria a gennaio 2017 sono arrivati 152.534 turisti, quasi 13.000 in più del gennaio 2016 (+9,28%); mentre a febbraio si sono registrati 167.645 arrivi (+2,74%).
    Per quanto riguarda invece le presenze, a gennaio sono aumentate del 2,50% (533.931, +13.000 rispetto al 2016), mentre a febbraio sono diminuite del 3,10% (490.828, -15.710).
    In estrema sintesi: più persone scelgono la Liguria, ma si fermano per meno tempo.
    Il dato savonese conferma il trend regionale:  il numero di arrivi è aumentato (a gennaio 42.223, +13,73%, a febbraio 44.064, +3,58%), mentre le presenze sono decisamente scese.
    A gennaio le presenze sono state 208.981 (+2,29%), mentre a febbraio si è registrato -7,57% (-13.771 rispetto allo stesso mese del 2016).
    I turisti a gennaio si sono fermati in media 4,9 notti, a febbraio solo 3,8.
    L’Osservatorio Turistico Regionale della Liguria ha pubblicato anche i dati relativi ad alcune località della nostra provincia.
    A Loano gli arrivi (in totale 12.255) sono aumentati del 15,62% (+25,00% a gennaio, +6,98% a febbraio), mentre le presenze sono diminuite dello 0,68% (+7,24% a gennaio, -10,46% a febbraio).
    Ad Alassio gli arrivi (18.654) sono aumentati del 10,27% rispetto allo scorso anno, mentre le presenze sono diminuite dell’1,03% (+3,56% a gennaio, – 5,92% a febbraio).
    A Finale Ligure, invece, gli arrivi (8.134) hanno registrato un aumento del +4,31%, mentre le presenze hanno avuto una flessione del 2,86% (-1,67% a gennaio, -4,39% a febbraio).
    Finale Ligure si differenzia da Loano ed Alassio per la maggiore preferenza (+20%) dei turisti per le strutture extralberghiere.
    Analizzando la provenienza dei turisti, la provincia di Savona nei primi due mesi del 2017 si conferma destinazione per italiani: solamente il 15,91% degli arrivi proviene da paesi stranieri ed il 19,58% delle presenze.

    Turismo invernale in provincia di SavonaOsservatorio Turistico Regionale della Liguria

    turismo invernale in provincia di savona turismo invernale in provincia di savona turismo invernale in provincia di savona