facebook
Angelo Berlangieri
  • MI PRESENTO
  • PIANETA TURISMO
  • VIDEO
  • CONTATTAMI
  • NEWSLETTER
Navigation
  • MI PRESENTO
  • PIANETA TURISMO
  • VIDEO
  • CONTATTAMI
  • NEWSLETTER
  • Travel365 - Pianeta Turismo

    Travel365: Borgio e Noli tra i quattro borghi più belli della Liguria

    Tag:Alberghi, Anno2019, Arrivi e Presenze, Costi e Ricavi, Economia, Impresa, Italia, Lavoro, Liguria, Marketing strategico, Marketing turistico, Pianeta Turismo, Provincia di Savona, Strutture alberghiere, Strutture extralberghiere, Strutture ricettive, Travel365, Turismo internazionale, Turismo nazionale, Turismo straniero, Unione Albergatori Provincia di Savona, Upa Savona, Vacanza

    Secondo un sondaggio del portale Travel365, un magazine online di viaggi e turismo, Borgio Verezzi è il secondo borgo più bello della Liguria e Noli il quarto.
    Il sondaggio ha coinvolto attivamente i membri della community del portale: oltre 10.000 utenti sono, infatti, stati chiamati ad esprimere le proprie preferenze, scegliendo 10 borghi fra gli oltre 30 selezionati dalla redazione di Travel365 da visitare nel 2019.
    Affacciati sul mare o immersi nel verde dell’entroterra, piccoli paesi di pescatori,  antichi insediamenti militari, bellezze architettoniche, beni culturali ed eccellenze enogastronomiche del territorio: questi sono i borghi della Liguria.
    Al primo posto Moneglia (GE), a seguire Borgio Verezzi, al terzo posto Varese Ligure (SP) ed al quarto Noli. Seguono Tellaro (Lerici), Cervo (IM), Brugnato (SP), Apricale (IM), Dolceacqua (IM) e Campo Ligure (GE).
    Il portale, inoltre, ha cercato di evidenziare i pregi delle località e in quale periodo sia più opportuno visitarle.
    Borgio Verezzi, secondo quanto emerso dalla ricerca, andrebbe visitata per uno o due giorni nei mesi di luglio e agosto, in concomitanza con il Festival Teatrale.
    Due, invece, le giornate da dedicare a Noli: ad esempio la prima domenica di luglio (per la Festa patronale della Madonna della Visitazione e il Festival Lirico), le prime due settimane di agosto (per la festa patronale del Santissimo nome di Maria) o l’11 novembre (per la Fiera di San Martino).

    Travel365 | Maggiori Informazioni

Previous: La situazione del turismo in Liguria a novembre 2018
Next: Oltre 27.000 assunzioni programmate in Liguria nel primo trimestre del 2019

UNIONE PROVINCIALE ALBERGATORI SAVONA

Unione Provinciale Albergatori di Savona

LA LIGURIA È UN’ALTRA COSA – #LAMIALIGURIA

Turismo in Liguria

LIGURIAN RIVIERA – TOURIST CARD

Ligurian Riviera

© 2020 | Angelo Berlangieri | CF: BRLNGL60E12I726C | info@angeloberlangieri.it | Privacy & Policy | Credits

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per conoscere i dettagli consultare la Privacy Policy Cookie.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. OK