
Il caso Grecia: un esempio che fa riflettere
Tag:Andreas Andreadis, Anno 2014, Anno 2015, Arrivi e Presenze, Confederazione del Turismo Ellenico, Crisi Economica, Economia, Fatturato, Grecia, Offerta turistica, Presenze Turistiche, Stato, Turismo, Unione EuropeaTra i fenomeni che hanno caratterizzato il turismo europeo in quest’estate 2015, uno in particolare, ci può fare riflettere su quelli che possono essere gli effetti, sull’economia del turismo, della reputazione mediatica di una destinazione: la crisi del turismo ellenico.
Come rilevava, in una intervista dello scorso luglio, Andreas Andreadis, Presidente della Confederazione del Turismo Ellenico, in una sola settimana, quella precedente il referendum sulle misure economiche per affrontare la crisi greca, sono state cancellate 300.000 prenotazioni e il ritmo delle cancellazioni si è attestato, specie nelle isole del Mar Egeo, su una media di 50.000 al giorno.
Leggi Tutto

Turismo Liguria: i dati del quinquennio 2010/2014
Tag:Angelo Berlangieri, Cultura, Imprese turistiche, Offerta turistica, Presenze Turistiche, Regione Liguria, spettacolo, Strutture ricettive, Turismo, Turisti italiani, Turisti stranieriTurismo Liguria: in 5 anni (2010/2014) aumentano del 10% i turisti che soggiornano per vacanza in Liguria con uno straordinario +33,40% di aumento degli arrivi dei turisti stranieri.
All’inizio del quinquennio 2010/2014 il turismo ligure, come peraltro quello delle altre regioni italiane, si apprestava ad affrontare una sfida difficile e complicata: aumentare la propria internazionalizzazione per far fronte alla crisi economico/finanziaria italiana che stava provocando una progressiva contrazione dei consumi da parte dei nostri connazionali, che per il turismo significa meno italiani che vanno in vacanza, meno giornate di vacanza trascorse fuori casa e ridotta propensione alla spesa.
Leggi Tutto

PRESENZE TURISTICHE IN LIGURIA
Tag:Angelo Berlangieri, clima, Liguria, Presenze Turistiche, TurismoUn crollo del 10% delle presenze turistiche in Liguria a causa del clima infausto si è abbattuto sulla regione in queste prime settimane di ferie. Rispetto alle prenotazioni che l’Osservatorio regionale del turismo aveva registrato, le riviere hanno subito una perdita consistente, proprio per le avverse condizioni climatiche.
Leggi Tutto