
Il mare: fantasie ed emozioni. Mostra collettiva a Savona
Tag:Albisola Superiore, Albissola Marina, Alessandro Milanesi, Amministrazione comunale, Arte, Bagni Marini delle Albisole, Buongiorno Ceramica, Capitaneria di Porto, Centro Diving, Ceramica, Cultura, Diego Gambaretto, Economia, Flora e Fauna, Impresa, La Casa delle Arti, Lavoro, Madonnetta, Mare ligure, Messico, Mostre, Oreste De Rossi, Presepe degli Abissi, Progetti culturali, Progetto, Regione Liguria, San Fruttuoso, Snorkeling, Spiaggia, Turismo, Unione Albergatori Provincia di Savona, Upa SavonaL’associazione albisolese senza scopo di lucro “La Casa delle Arti”, ha organizzato una mostra collettiva dal titolo “Il mare: fantasie ed emozioni”, presso la sede provinciale di Assonautica a Savona.
La mostra è organizzata con l’aiuto e la collaborazione del Laboratorio di Ceramica Creativa di Laura Romano, del maestro Ivan Cuvato, dell’Unione Provinciale Albergatori Savona dell’Assonautica Provinciale di Savona e dei Bagni Marini delle Albisole.
L’inaugurazione si terrà sabato 10 giugno alle ore 18.00 e terminerà domenica 25 giugno, da lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00, sabato e domenica dalle 17.00 alle 22.00.
All’inaugurazione, la presentazione degli artisti sarà a cura del critico d’arte Marco Pennone.
Oltre alla ceramica, saranno presenti una sezione dedicata alle fotografie (grazie al contributo di Silvia Reforzo) ed una alla poesia (a cui verranno abbinate quadri e sculture).
Per partecipare alla mostra occorre iscriversi all’associazione senza scopo di lucro “Il Presepe degli Abissi delle Albisole”, nata per realizzare il progetto del “Presepe degli Abissi”, che prevede la realizzazione di opere in ceramica ad altezza naturale in rappresentazione della Sacra Famiglia.
Le statue, ispirate alla tradizione albisolese dei “Macachi”, saranno collocate in mare a 6,10 metri di profondità su un fondale sabbioso.
L’area interessata al posizionamento del presepe, appositamente studiata da tecnici esperti in correnti e fondali, si trova nello specchio acqueo antistante i bagni Golden Beach, entro 200 metri dalla spiaggia e all’interno del tratto consentito alla balneazione per facilitare la visita del complesso ceramico anche a nuotatori meno esperti.
Il Presepe degli Abissi delle Albisole: parte il progetto | Maggiori informazioni
La Casa delle Arti | Maggiori informazioni
mostra collettiva mostra collettiva mostra collettiva mostra collettiva

Il Presepe degli Abissi delle Albisole: parte il progetto
Tag:Albisola Superiore, Albissola Marina, Alessandro Milanesi, Amministrazione comunale, Arte, Bagni Marini delle Albisole, Buongiorno Ceramica, Capitaneria di Porto, Centro Diving, Ceramica, Cultura, Economia, Flora e Fauna, Impresa, Lavoro, Madonnetta, Mare ligure, Messico, Mostre, Oreste De Rossi, Presepe degli Abissi, Progetti culturali, Progetto, Regione Liguria, San Fruttuoso, Snorkeling, Spiaggia, Turismo, Unione Albergatori Provincia di Savona, Upa SavonaDomenica 4 giugno alle ore 21 nella “Terrazza sul Mare” di Albisola Capo, presentazione ufficiale del progetto del “Presepe degli Abissi delle Albisole”, durante la quale si sveleranno il logo e tutte le novità relative al complesso iter procedurale.
L’iniziativa, fortemente voluta dalle locali associazioni dei Bagni Marini, prevede la realizzazione di opere in ceramica ad altezza naturale in rappresentazione della Sacra Famiglia.
Le statue, ispirate alla tradizione albisolese dei “Macachi”, saranno collocate in mare a 6,10 metri di profondità su un fondale sabbioso.
L’area interessata al posizionamento del presepe, appositamente studiata da tecnici esperti in correnti e fondali, si trova nello specchio acqueo antistante i bagni Golden Beach, entro 200 metri dalla spiaggia e all’interno del tratto consentito alla balneazione per facilitare la visita del complesso ceramico anche a nuotatori meno esperti.
Oreste De Rossi, presidente Bagni Marini delle Albisole, sostenitore e attivo fautore del progetto, sin dai primi passi ha cercato di coinvolgere una base sempre più ampia di soggetti, non solo istituzionali: le amministrazioni comunali, la Regione Liguria, la Capitaneria di Porto, ma anche i singoli ceramisti, le associazioni culturali presenti sul territorio, le due Parrocchie, l’associazione Pescatori Dilettanti e non ultimi cittadini comuni e possibili sponsor ai quali sarà chiesto un contributo volontario per la raccolta dei fondi necessari alla messa in opera del progetto considerato un importante volano turistico in grado di abbinare la tradizione ceramica albisolese alla conoscenza dei fondali del Mar Ligure. L’idea è di ripercorrere le tappe del “Cristo degli abissi” delle Cinque Terre o analoghe attrazioni lungo le coste sudamericane del Pacifico.
Il Presepe degli Abissi delle Albisole | Maggiori informazioni
il presepe degli abissi il presepe degli abissi il presepe degli abissi il presepe degli abissi

Presepe degli Abissi: la ceramica sul fondo del mare
Tag:Albisola Superiore, Albissola Marina, Alessandro Milanesi, Amministrazione comunale, Arte, Buco del Prete, Centro Diving, Ceramica, Cultura, Economia, Flora e Fauna, Impresa, Lavoro, Madonnetta, Mare ligure, Messico, Mostre, Presepe degli Abissi, San Fruttuoso, Snorkeling, Spiaggia, TurismoNei giorni scorsi ho incontrato il Sig. Alessandro Milanesi che mi ha presentato il suo progetto “Presepe degli Abissi”, un’idea turistica unica nel suo genere che, nei mesi scorsi, ha proposto ad alcune Amministrazioni comunali.
Si tratta di un vero e proprio presepe subacqueo e consiste nel posizionare sul fondale marino statue in ceramica.
Mi ha detto, inoltre, di essersi già confrontato con un ceramista locale e di aver studiato un sistema per la realizzazione delle opere in modo che il mare ed il salino non le distruggano o erodano. Leggi Tutto