facebook

Archive

Angelo Berlangieri
  • MI PRESENTO
  • PIANETA TURISMO
  • VIDEO
  • CONTATTAMI
  • NEWSLETTER
Navigation
  • MI PRESENTO
  • PIANETA TURISMO
  • VIDEO
  • CONTATTAMI
  • NEWSLETTER
  • Gli albergatori puntano sul turismo sostenibile - Angelo Berlangieri - Pianeta Turismo

    Turismo sostenibile: convegno al Loano 2 Village

    Tag:Alberghi, Associazione Italiana Confindustria Alberghi, Barbara Casillo, Economia, Federturismo Confindustria, Formazione, Giorgio Palmucci, Impresa, International Academy of Tourism and Hospitality, Keep Calm, Lavoro, Loano, Loano 2 Village, Massimiliano Vavassori, Massimo Parodi, Pianeta Turismo, Provincia di Savona, Seminari, Strutture ricettive, Touring Club Italiano, Turismo, Turismo sostenibile, Unione Albergatori Provincia di Savona, Unwto

    Questa mattina al Loano 2 Village si è tenuto il convegno “Keep Calm and Sustainable Tourism”, organizzato da Confindustria Alberghi, Unione Provinciale Albergatori di Savona, Touring Club Italiano e Smartour.
    Al convegno hanno partecipato: Massimo Parodi, Presidente Federturismo Liguria; Stefano Mai, Assessore regionale Agricoltura, Parchi, Sviluppo dell’entroterra, Escursionismo e Tempo libero; Luigi Pignocca, Sindaco Loano; Massimiliano Vavassori, Direttore Centro Studi Touring Club Italiano; Barbara Casillo, Direttore Associazione Italiana Confindustria Alberghi; Antonella Tozzi, EU Project Manager Eurocreamerchant; Anita Longo, International Academy of Tourism and Hospitality di Cernobbio; Giorgio Palmucci, Presidente Associazione Italiana Confindustria Alberghi.
    In Italia c’è una certa consapevolezza dei temi concernenti la sostenibilità tra le imprese turistiche, ma anche un elevato interesse a saperne di più, soprattutto in termini di efficienza energetica, uso intelligente delle risorse ed applicazione della strategia per la sostenibilità.
    Sostenibilità non è semplicemente una tendenza che va di moda per il turismo perché turismo e sostenibilità sono due espressioni che non possono che andare insieme per la competitività di una destinazione. Oggi questa partita si gioca sulla capacità di valorizzare e rispettare l’ambiente. Si cerca di ‘glocare’, ovvero cercare di far diventare la località protagonista all’interno di un mondo globalizzato.
    In Liguria gli imprenditori stanno lavorando alacremente sul termine sostenibilità e su questo tema per cercare di adeguarsi dal punto di vista strutturale, ma anche della formazione quindi della gestione delle proprie aziende. Quello che noi chiediamo dall’esterno e di dare al territorio un’organizzazione che sia capace di pensare e costruire in maniera integrata e strutturata un’offerta turistica che sia sostenibile, ovviamente anche dal punto di vista economico.

    turismo sostenibile turismo sostenibile turismo sostenibile turismo sostenibile .
  • Keep calm and sustainable tourism - Angelo Berlangieri - Pianeta Turismo

    Keep calm and sustainable tourism al Loano 2 Village

    Tag:Alberghi, Associazione Italiana Confindustria Alberghi, Barbara Casillo, Economia, Federturismo Confindustria, Formazione, Giorgio Palmucci, Impresa, International Academy of Tourism and Hospitality, Keep Calm, Lavoro, Loano, Loano 2 Village, Massimiliano Vavassori, Massimo Parodi, Pianeta Turismo, Provincia di Savona, Seminari, Strutture ricettive, Touring Club Italiano, Turismo, Turismo sostenibile, Unione Albergatori Provincia di Savona, Unwto

    L’UNWTO ha dichiarato il 2017 l’anno internazionale del turismo sostenibile con l’obiettivo, tra gli altri, di promuovere la crescita economica inclusiva e sostenibile, l’inclusività sociale, i valori culturali, la diversità, il patrimonio culturale e garantire la riduzione della disoccupazione.
    Ma cosa vuol dire “Turismo Sostenibile”? Quanto è importante per gli operatori investire in questo settore?
    Ne parliamo martedì 30 maggio al Loano 2 Village, dove si terrà l’incontro “Keep Calm And Sustainable Tourism”.

    PROGRAMMA

    10.00 | Registrazione dei partecipanti

    10.30 | Saluti di benvenuto

    Massimo Parodi, Presidente Federturismo Liguria

    Luigi Pignocca, Sindaco Loano

    10.45 | Introduzione ai lavori

    Angelo Berlangeri, Presidente UPA Savona

    11.00 | Turismo sostenibile tra teoria e pratica

    Massimiliano Vavassori, Direttore Centro Studi TCI

    11.30 | L’impegno di Confindustria Alberghi sul tema della sostenibilità: il progetto Smartour

    Barbara Casillo, Direttore Associazione Italiana Confindustria Alberghi

    Antonella Tozzi, EU Project Manager EUROCREAMERCHANT

    12.00 | Pratiche di sostenibilità: il caso dell’Hotel Milano Scala di Milano

    Vittorio Modena, Amministratore

    12.20 | Sostenibilità: il segreto del successo

    Anita Longo, International Academy of Tourism and Hospitality – Cernobbio, Lake Como

    12.45 | Conclusione dei lavori

    Giorgio Palmucci, Presidente Associazione Italiana Confindustria Alberghi

    Keep calm and sustainable tourism | Confindustria Alberghi | Maggiori informazioni

    keep calm and sustainable tourism keep calm and sustainable tourism keep calm and sustainable tourism

  • Borsa di studio per l'International Academy of Tourism and Hospitality di Como - Angelo Berlangieri

    Borsa di studio per l’International Academy of Tourism and Hospitality di Como

    Tag:Alassio, Borsa di studio, Como, Consiglio Generale UPASV, Direttivo UPASV, Ebit Savona, Ente Bilaterale Industria Turistica, Finale Ligure, Formazione, IATH, International Academy of Tourism and Hospitality, Istituto Alberghiero Giancardi, Istituto Alberghiero Migliorini, Istituto Tecnico Superiore del Turismo, Lavoro, Pianeta Turismo, Turismo, Unione Albergatori Provincia di Savona, Unione degli Industriali di Savona, Upa Savona, Ye Shijie

    Durante il Consiglio Generale dell’Unione Provinciale Albergatori di Savona, che si è tenuto lo scorso 19 dicembre presso la sede dell’Unione Industriali della provincia di Savona, insieme a Simone Pesce, Presidente dell’Ente Bilatere Industria Turistica della provincia di Savona, abbiamo assegnato una borsa di studio di duemila euro a Ye Shijie, che dallo scorso ottobre frequenta l’International Academy of Tourism and Hospitality di Como.
    Ad inizio anno come Direttivo dell’UPA Savona abbiamo avviato una collaborazione con lo IATH, l’Istituto Tecnico Superiore per l’alta formazione post-diploma nel turismo, fondato nel 2014 dalle realtà più qualificate del sistema formativo ed imprenditoriale del settore turistico, che forma professionalità capaci di gestire e coordinare i molteplici processi aziendali che caratterizzano un’impresa nel settore del turismo, dell’ospitalità, della ristorazione, della comunicazione e del marketing, attraverso corsi biennali coordinati da docenti accademici e manager del settore, integrando studi teorici ed esperienze dirette nelle aziende.
    Ye Shijie, che si è diplomato quest’anno all’Istituto Alberghiero Giancardi Galilei Aicardi di Alassio, è stato selezionato tra i neodiplomati più meritevoli degli Alberghieri di Alassio e Finale Ligure.
    La collaborazione tra UPA Savona e IATH di Como proseguirà anche il prossimo anno e, insieme all’EBIT di Savona, abbiamo l’obiettivo di stanziare ulteriori borse di studio per permettere ad altri giovani della provincia di Savona di formarsi professionalmente in questo qualificato Istituto Tecnico Superiore.

    International Academy of Tourism and Hospitality | Maggiori informazioni

    borsa di studio borsa di studio borsa di studio borsa di studio borsa di studio borsa di studio

UNIONE PROVINCIALE ALBERGATORI SAVONA

Unione Provinciale Albergatori di Savona

LA LIGURIA È UN’ALTRA COSA – #LAMIALIGURIA

Turismo in Liguria

LIGURIAN RIVIERA – TOURIST CARD

Ligurian Riviera

© 2020 | Angelo Berlangieri | CF: BRLNGL60E12I726C | info@angeloberlangieri.it | Privacy & Policy | Credits

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per conoscere i dettagli consultare la Privacy Policy Cookie.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. OK