facebook

Archive

Angelo Berlangieri
  • MI PRESENTO
  • PIANETA TURISMO
  • VIDEO
  • CONTATTAMI
  • NEWSLETTER
Navigation
  • MI PRESENTO
  • PIANETA TURISMO
  • VIDEO
  • CONTATTAMI
  • NEWSLETTER
  • Unioncamere Liguria - Opportunità di business in Europa per gli operatori - Angelo Berlangieri - Pianeta Turismo

    OPPORTUNITA’ DI BUSINESS IN EUROPA PER GLI OPERATORI

    Tag:Alberghi, Alcotra, Bruxelles, Business, Camera di Commercio, Central Europe, Economia, Europa, Fondi europei, Fondo europeo per gli investimenti, Fondo europeo per gli investimenti strategici, Formazione, Francia-Italia Marittimo, Impresa, Imprese turistiche, Interreg Europe, Investimenti, Lavoro, Med, Partner, PMI, Programma Cosme, Spazio Alpino, Turismo, Unioncamere Liguria, Unione Europea

    Unioncamere Liguria è la struttura associativa regionale che riunisce e rappresenta le Camere di Commercio della regione.
    Obiettivo principale di Unioncamere Liguria è quello di realizzare e promuovere iniziative a favore dello sviluppo e della valorizzazione del territorio, del sistema delle imprese e dell’economia regionale in generale.
    Unioncamere Liguria, nel contesto delle attività dell’Osservatorio Turistico Regionale, offre agli operatori turistici liguri un nuovo servizio di informazione e assistenza sulle nuove opportunità di business in Europa, attraverso i seguenti canali:

    • segnalazione di bandi di gara di fonte comunitaria finalizzati a sostenere attività turistiche

    La Liguria è inserita in sette spazi di cooperazione di diverso livello:

    • cooperazione transfrontaliera (ALCOTRA, Francia-Italia Marittimo);
    • cooperazione transnazionale (MED, Spazio Alpino, Central Europe, ENI CBC MED);
    • cooperazione interregionale (Interreg Europe).

    In questi programmi sono previste misure a sostegno della valorizzazione del patrimonio naturale e culturale delle aree di cooperazione e sono pertanto finanziabili interventi volti a stimolare l´offerta e la promozione turistica.

    Il Programma COSME prevede una linea di intervento per la promozione dell´offerta turistica in Europa.
    Ogni anno viene pubblicato l´invito a presentare proposte finalizzate a:

    • destagionalizzazione dei flussi turistici con nuove proposte per “seniors” e “juniors”;
    • creazione di pacchetti turistici transnazionali tematici;
    • miglioramento dell´accessibilità turistica per persone con necessità specifiche.
    • supporto alla ricerca di partner per la partecipazione a progetti transnazionali

    Supporto all’individuazione di soggetti esteri con i quali predisporre una propria proposta progettuale e alla segnalazione di ricerche di partner da parte di soggetti esteri.

    • profilazione delle imprese turistiche e dei soggetti pubblici/privati liguri interessati alla ricerca di collaborazioni all’estero

    Servizio di ricerca partner a fini commerciali e/o tecnologici basato su un sistema di profilazione del soggetto interessato che viene immesso nella banca dati comunitaria della rete Enterprise Europe Network in forma anonima e consente il “match” tra domanda ed offerta di prodotti/servizi.

    • assistenza alla presentazione di proposte progettuali

    Assistenza nella fase di presentazione di proposte progettuali lanciate nell´ambito di programmi comunitari.

    • selezione di ricerca partner di soggetti esteri

    Opportunità di business in Europa per gli operatori | Si segnalano le più recenti ricerche partner inerenti il settore turistico (aggiornate al 9 marzo 2017)

  • Bandi europei Turismo - Angelo Berrlangieri

    Bandi europei per sostenere le attività turistiche

    Tag:Alberghi, Alcotra, Bandi europei, Bruxelles, Casa Liguria, Central Europe, Destagionalizzare Turismo, Diversificare Turismo, Economia, Fondi, Fondi europei, Francia-Italia Marittimo, Impresa, Innovazione di prodotto, Interreg Europe, Lavoro, Liguria, Made in Italy, Obiettivi 2015/2017, Outdoor, Parlamento Europeo, Periodo 2014/2020, Pianeta Turismo, Programma Cosme, Programma di Cooperazione Transfrontaliera, Programma di mandato, Provincia di Savona, Regione Liguria, Spazio Alpino, Strutture ricettive, Turismo, Turismo crocieristico, Unioncamere Liguria, Unione Albergatori Provincia di Savona, Unione Europea, Upa Savona

    E´ operativa la nuova programmazione degli strumenti di cooperazione territoriale per il periodo 2014-2020.
    La Liguria è inserita in sette spazi di cooperazione di diverso livello:

    • cooperazione transfrontaliera (ALCOTRA, Francia-Italia Marittimo);
    • cooperazione transnazionale (MED, Spazio Alpino, Central Europe, ENI CBC MED);
      cooperazione interregionale (Interreg Europe).

    In questi programmi sono previste misure a sostegno della valorizzazione del patrimonio naturale e culturale delle aree di cooperazione e sono pertanto finanziabili interventi volti a stimolare l’offerta e la promozione turistica.

    Il Programma COSME, invece, prevede una linea di intervento per la promozione dell’offerta turistica in Europa.
    Ogni anno viene pubblicato l´invito a presentare proposte finalizzate a:

    • destagionalizzazione dei flussi turistici con nuove proposte per “seniors” e “juniors”;
    • creazione di pacchetti turistici transnazionali tematici;
    • miglioramento dell´accessibilità turistica per persone con necessità specifiche.
    bandi europei bandi europei bandi europei bandi europei bandi europei bandi europei .

UNIONE PROVINCIALE ALBERGATORI SAVONA

Unione Provinciale Albergatori di Savona

LA LIGURIA È UN’ALTRA COSA – #LAMIALIGURIA

Turismo in Liguria

LIGURIAN RIVIERA – TOURIST CARD

Ligurian Riviera

© 2020 | Angelo Berlangieri | CF: BRLNGL60E12I726C | info@angeloberlangieri.it | Privacy & Policy | Credits

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per conoscere i dettagli consultare la Privacy Policy Cookie.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. OK