
Sotto l’albero di Natale l’ennesima sorpresa negativa
Tag:Alberghi, Anno 2020, Economia, Europa, Impresa, Italia, Lavoro, Liguria, Ligurian Riviera, Pianeta Turismo, Politiche Turistiche, Prodotto Interno Lordo, Provincia di Savona, Turismo, Unione Albergatori Provincia di Savona, Upa Savona, Valore aggiunto del turismoSotto l’albero di Natale abbiamo trovato l’ennesima sorpresa negativa.
A partire da gennaio 2021 tutte le imprese, e gli utenti, che per qualsiasi ragione andranno in rosso sul proprio conto corrente, a partire da 100 euro, saranno segnalati alla centrale rischi con possibile blocco delle opportunità di accedere a nuovi finanziamenti “bancari” e ridiscussione di tutti quelli in essere!
Una norma di livello europeo che già in condizioni normali sarebbe inaccettabile, per la normale dinamica di lavoro delle imprese che hanno regolarmente oscillazioni dei propri flussi di cassa in entrata e in uscita, ma che in questo momento storico rasenta la follia!
Com’è possibile pensare che dopo un anno in cui ci sono state perdite nel mondo della ricettività alberghiera del 70% dei ricavi rispetto al 2019 e con prospettive per i prossimi mesi del tutto imprevedibili che una norma del genere sia sostenibile?
Non lo è assolutamente e rischia di essere la classica goccia che fa travasare il vaso nei primi mesi del 2021 verso il default di parecchie imprese turistiche con le drammatiche conseguenze in termini di perdita di valore aggiunto economico e di posti di lavoro che questo comporterà!
Da mesi tutte le associazioni di categoria a livello nazionale hanno chiesto con forza di sospendere per il 2021 la norma e di rivederla nei suoi contenuti!
Risultato, siamo arrivati a pochi giorni dalla sua entrata in vigore e non è successo nulla! Purtroppo e drammaticamente chi ci rappresenta non ha né la conoscenza né la sensibilità di quali siano i problemi e le situazioni reali che le imprese e le persone stanno affrontando e dovranno affrontare nei prossimi mesi e colpevolmente sta mettendo a rischio la tenuta del tessuto economico (soprattutto delle nostre imprese turistiche che più di tutte hanno subito negativamente gli effetti della Pandemia) e la sopravvivenza economica di milioni di persone!
Tutto questo è incomprensibile e inaccettabile e purtroppo, e lo dico con dispiacere e grande delusione, a nulla sono serviti gli appelli e le richieste motivate ed oggettive rivolte a chi ci governa e rappresenta, il tempo delle attese è finito non ci resta che il coraggio della disobbedienza civile!
albero di natale albero di natale albero di natale .

Europa: bandi di gara per sostenere le attività turistiche
Tag:Alberghi, Blue Economy, Bruxelles, Business, Camera di Commercio, Economia, Europa, Fondi europei, Fondo europeo per gli investimenti, Fondo europeo per gli investimenti strategici, Formazione, Impresa, Imprese turistiche, Investimenti, Lavoro, Partner, PMI, Programma Cosme, Turismo, Unione Albergatori Provincia di Savona, Unione Europea, Upa SavonaNell´ambito del Piano delle Attività dell’Osservatorio Turistico Regionale è stato attivato un servizio di informazione e assistenza agli operatori turistici ed ai soggetti pubblici/privati sulle opportunità di business in Europa.
Europa | Blue Economy
Aperto sino al 16 febbraio 2021 il bando della Commissione europea per il supporto allo sviluppo di iniziative in tema di “blue economy”, tra le quali rientra il turismo sostenibile.
In questo contesto sono ammissibili interventi finalizzati a:
- limitare l’impatto ambientale;
- tutelare la biodiversità;
- gestire efficientemente le risorse (es: acqua, cibo, rifiuti);
- gestire in modo più efficace i flussi turistici, tramite azioni di diversificazione dell’offerta, di adattamento offerta alla stagionalità e alla sicurezza.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Europa | Programma Cosme
Il Programma COSME prevede una linea di intervento per la promozione dell’offerta turistica in Europa. Ogni anno viene pubblicato l’invito a presentare proposte finalizzate a:
- destagionalizzazione dei flussi turistici con nuove proposte per “seniors” e “juniors”;
- creazione di pacchetti turistici transnazionali tematici;
- miglioramento dell’accessibilità turistica per persone con necessità specifiche.
Per maggiori informazioni clicca qui.

Piani di Sviluppo Turistici per sostenere uno dei motori dell’economia europea: il Turismo
Tag:Anno 2019, Economia, Elezioni europee, Europa, Italia, Piani di Sviluppo Turistici, Unione Albergatori Provincia di Savona, Upa SavonaNella recente campagna elettorale per le Europee 2019 tutte le forze in campo, anche se con toni e sfumature diverse, hanno detto che è necessario cambiare l’Europa per il bene dell’Europa e dell’Italia.
Considerate le esperienze che un pò tutti abbiamo vissuto negli ultimi anni è facile esser d’accordo, il difficile, finite le elezioni e le discussioni sui vinti e i vincitori, è trasformare le dichiarazioni “acchiappavoti” in fatti reali!
Perché non iniziare il cambiamento con un approccio pragmatico e di facile attuazione affrontando uno dei difetti macroscopici dell’Europa, aver trascurato ed emarginato il Turismo!
Approccio apparentemente semplice e dal facile consenso visto che tutti, ma proprio tutti, affermano che il Turismo è importante per lo sviluppo, anche se nei fatti così non è ed è trattato, come si direbbe dalle parti di Genova, come la bella di Torriglia che tutti vogliono ma nessuno piglia!
A breve in Europa inizierà la trattativa su come usare nei prossimi sette anni i Fondi comunitari per lo sviluppo e la coesione.
Ecco un’occasione concreta per iniziare il cambiamento! Perché, come accade ad esempio per l’agricoltura e le aree rurali, non si prevede di finanziare con una parte dei fondi comunitari dei Piani di Sviluppo Turistici (PST)?
La speranza è che tutti i parlamentari europei italiani, nell’interesse del nostro Paese che sul turismo dovrebbe fondare parte delle aspettative di ripresa, si facciano portavoce e paladini di questa proposta senza divisioni di parte lasciando, per una volta, da parte la caccia al voto e lottando all’unisono per il cambiamento dell’Europa per fare il bene dell’Italia!
Sarà forse un sogno, ma senza sogni non si costruisce la realtà!