facebook

Archive

Angelo Berlangieri
  • MI PRESENTO
  • PIANETA TURISMO
  • VIDEO
  • CONTATTAMI
  • NEWSLETTER
Navigation
  • MI PRESENTO
  • PIANETA TURISMO
  • VIDEO
  • CONTATTAMI
  • NEWSLETTER
  • Programma di mandato UPA Savona 2018.2020 - Pianeta Turismo - Angela Berlangieri

    UPA Savona: programma di mandato 2018/2020

    Tag:Alberghi, Anno 2017, Anno 2018, Arrivi e Presenze, Biennio 2015/2017, Biennio 2018/2020, Bilancio di mandato, Costi e Ricavi, Direttivo UPASV, Economia, Giunta esecutiva, Impresa, Italia, Italian Riviera, Lavoro, Liguria, Marketing, Marketing strategico, Marketing turistico, Obiettivi 2015/2017, Obiettivi 2018/2020, Pianeta Turismo, Politiche Turistiche, Prodotto Interno Lordo, Programma di mandato, Provincia di Savona, Strutture alberghiere, Strutture extralberghiere, Strutture ricettive, Turismo internazionale, Turismo nazionale, Turismo over 50, Turismo straniero, Unione Albergatori Provincia di Savona, Upa Savona

    Il giro di boa del quadriennio di presidenza dell’Unione Provinciale Albergatori di Savona è cominciato da qualche mese.
    Ci siamo riuniti come Consiglio di Presidenza e Consiglio Generale dell’UPA per verificare il programma del biennio appena concluso e decidere gli obiettivi del prossimo mandato.
    Sarà fondamentale affermare il ruolo dell’Unione Provinciale Albergatori di Savona quale organismo intermedio di riferimento per le politiche turistiche nella provincia di Savona e rendere sempre più performanti le sue attività di rappresentanza sindacale e di servizio per le imprese ricettive alberghiere associate.
    Gli obiettivi di mandato saranno attuati mediante tre linee d’intervento:

    • Consolidamento e sviluppo delle funzioni e delle attività istituzionali dell’UPA:

    Le funzioni e le attività “istituzionali” dell’UPA implementate nel corso del precedente biennio saranno consolidate e sviluppate.

    • Consolidamento e sviluppo del turismo nell’Italian Riviera:

    Attuazione del progetto Experience, sostegno agli investimenti delle imprese ricettive, formazione professionalizzante e continua degli addetti e degli imprenditori, promo-commercializzazione delle esperienze di viaggio e soggiorno.

    • Riforma dell’UPA:

    Al fine di rendere sempre più efficiente ed efficace l’azione dell’UPA, nell’esclusivo interesse delle imprese ricettive associate, durante il biennio sarà avviato, con il coinvolgimento e la partecipazione costante degli organi statutari dell’UPA (Ufficio di Presidenza e Giunta) un percorso di analisi e studio per valutare la fattibilità, e le eventuali modalità, procedure e tempistiche necessarie, della trasformazione dell’UPA da associazione di associazioni, com’è attualmente, ad associazione d’imprese ricettive con sezioni di rappresentanza territoriali.

    Bilancio Mandato UPA Savona 2015.2017 | Maggiori informazioni

    .

    Programma di Mandato UPA Savona 2018.2020 | Maggiori informazioni

    programma di mandato programma di mandato programma di mandato programma di mandato .

  • Workshop Turismo and Jobs incontro al Giancardi di Alassio - Angelo Berlangieri - Pianeta Turismo

    Workshop Turismo and Jobs: incontro al Giancardi di Alassio

    Tag:Alassio, Alberghi, Direttivo UPASV, Economia, Finale Ligure, Formazione, Giovani, Impresa, Istituto Alberghiero Giancardi, Istituto Alberghiero Migliorini, Lavoro, Provincia di Savona, Savona, Scuola, Strutture ricettive, Turismo, Turismo and Job, Unione Albergatori Provincia di Savona, Workshop

    Lunedì 8 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 14.00 presso l’Istituto Alberghiero Giancardi di Alassio, si terrà la seconda edizione del workshop ‪‎Turismo and Jobs, organizzato dall’Unione Provinciale Albergatori di Savona in collaborazione con il Giancardi e l’Istituto Alberghiero Migliorini di Finale Ligure.
    Obiettivo dell’incontro far incontrare domanda ed offerta di lavoro: 30/35 imprese iscritte all’Unione Provinciale Albergatori di Savona incontreranno 100/120 ragazzi.
    L’evento prevede momenti di colloquio programmati, della durata di circa dieci minuti ciascuno, tra impresa ed allievo/neodiplomato selezionati sulla base delle richieste formulate dalle imprese stesse aderendo ad una specifica manifestazione d’interesse.
    Ogni impresa durante la giornata sosterrà sosterrà circa venti incontri.
    Il programma di lavoro della giornata prevede:

    • 9.00 –  accredito e sistemazione dei ragazzi e delle imprese;
    • 9.30 – 13.30 –  colloqui di lavoro;
    • 13.30 – 14.00 – buffet conclusivo.

    La collaborazione con i due Istituti Alberghieri è fondamentale per la formazione professionale dei giovani che vogliono lavorare nel turismo, uno dei settori trainanti dell’economia savonese ed italiana.

    Istituto Alberghiero Migliorini di Finale Ligure | Maggiori informazioni

    Istituto Alberghiero Giancardi di Alassio | Maggiori informazioni

    Workshop Turismo and Jobs | Edizione 2016 a Finale Ligure | Maggiori informazioni

    turismo and jobs turismo and jobs turismo and jobs turismo and jobs turismo and jobs

  • A Noli raccolta fondi per le zone terremotate - Fai Savona - Angelo Berlangieri - Pianeta Turismo - Unione Provinciale Albergatori Savona

    A Noli raccolta fondi per le zone terremotate con il FAI Savona

    Tag:Aperitivo, Arquata del Tronto, Capodacqua, Consiglio Generale UPASV, Direttivo UPASV, FAI Savona, Fondo Ambiente Italiano, Giuseppe Ricchebuono, Italia, Madonna del Sole, Michelin, Noli, Pianeta Turismo, Raccolta fondi, Terremoto, Unione Albergatori Provincia di Savona, Upa Savona, Vescovado di Noli

    In seguito al disastroso terremoto che ha colpito l’Italia centrale, il Fondo Ambiente Italiano ha deciso di eseguire un progetto di risanamento su un bene che si trova a Capodacqua, una frazione di Arquata del Tronto: il tempietto della Madonna del Sole, che si trova in pessime condizioni conservative in seguito alle forti scosse.
    La facciata principale e la cornice del rosone sono semi-crollate, inoltre sono lesionati gli interni con i loro splendidi affreschi, l’Assunzione della Vergine tra gli apostoli e la Madonna del Sole.
    Il FAI intende restituire ai cittadini un luogo simbolo della loro storia e della loro identità con un restauro per il quale sono stati previsti ben oltre 300 mila euro.
    Per questo motivo, la Delegazione del FAI di Savona ha organizzato un evento di raccolta fondi che si terrà venerdì 24 febbraio 2017 presso il Vescovado di Noli.
    Dalle ore 17.00 sarà possibile effettuare una visita esclusiva di alcuni locali interni dell’antico palazzo vescovile e successivamente è previsto un aperitivo “stellato”, curato ed elaborato per l’occasione dallo chef Giuseppe Ricchebuono, una stella e tre forchette Michelin.
    Per la partecipazione all’evento di raccolta fondi è richiesto un contributo libero a partire da 60 euro (per gli iscritti FAI a partire da 50 euro).
    Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 15 febbraio.

    Per informazioni e prenotazioni | delegazionefai.savona@fondoambiente.it – faigiovani.savona@fondoambiente.it
    Fondo Ambiente Italiano | Maggiorni informazioni

    noli raccolta fondi per le zone terremotate noli raccolta fondi per le zone terremotate noli raccolta fondi per le zone terremotate noli raccolta fondi per le zone terremotate
← Older Entries

UNIONE PROVINCIALE ALBERGATORI SAVONA

Unione Provinciale Albergatori di Savona

LA LIGURIA È UN’ALTRA COSA – #LAMIALIGURIA

Turismo in Liguria

LIGURIAN RIVIERA – TOURIST CARD

Ligurian Riviera

© 2020 | Angelo Berlangieri | CF: BRLNGL60E12I726C | info@angeloberlangieri.it | Privacy & Policy | Credits

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per conoscere i dettagli consultare la Privacy Policy Cookie.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. OK