
Noi. Fieri e tenaci. Liguri. Ripartiamo insieme
Tag:Alberghi, Anno 2020, Coronavirus, Covid19, Cura Italia, Decreto Legge Cura Italia, Decreto Legge Liquidità, Economia, Finanziamenti, Impresa, Italia, Lavoro, Liguria, Ligurian Riviera, Marketing, Marketing strategico, Marketing turistico, Offerta turistica, Pianeta Turismo, Politiche Turistiche, Provincia di Savona, Regione Liguria, Turismo internazionale, Turismo nazionale, Unione Albergatori Provincia di Savona, Upa Savona, Valore aggiunto del turismoRegione Liguria, con l’inizio della Fase 2, rende omaggio allo spirito fiero e tenace dei Liguri, che hanno resistito all’isolamento e ricominciano a lavorare la nostra terra e il nostro mare.
E’ partita ieri una campagna che si ispira al fatto che la Liguria (come l’Italia) si è guadagnata la Fase 2 per merito dei suoi abitanti. I Liguri, chi in ospedale a lottare contro il male, chi a garantire il funzionamento delle nostre città, chi resistendo in casa hanno dato prova di un carattere straordinario che oggi ridiventa la qualità del nostro lavoro.
La campagna televisiva, che è diffusa su tutte le emittenti liguri, inizia con i silenziosi paesaggi delle città, delle coste e dei territori della regione ai tempi dell’isolamento. Una bellezza struggente e abbandonata, i cui rumori sono solo quelli della natura. Il risveglio avviene proprio dai suoni del lavoro: una serranda che si alza, un motore che parte, un’irrigazione che si sveglia, un martello pneumatico che picchia, una barca che scioglie la gomena, la pasta che lievita, una mano guantata che cura. Sono i suoni che tornano ad animare la nostra vita con i Liguri che li eseguono e che si affacciano orgogliosi dallo spot. Prima di tutti, un medico avanguardia degli eroi che si sono occupati delle nostre vite in queste settimane. E poi i lavoratori della terra, quelli del mare, chi si occupa dei nostri cibi e dei nostri fiori meravigliosi.
Infine, un operaio dietro al quale si staglia il nuovo ponte di Genova, una grande opera dell’ingegno, dell’operosità e del coraggio dei Liguri che sta diventando un simbolo della rinascita in tutto il mondo.
A chiusura il claim “Noi. Fieri e tenaci. Liguri. Ripartiamo insieme” firma, con il marchio della Regione Liguria, l’hashtag #orgoglioliguria, a sottolineare il carattere e le qualità del popolo ligure e della sua consapevole volontà di ritorno alla “nuova” normalità.
. Ripartiamo insieme Ripartiamo insieme Ripartiamo insieme .

Coronavirus: il turismo savonese è in ginocchio
Tag:Alberghi, Anno 2020, Coronavirus, Covid19, Cura Italia, Decreto Legge Cura Italia, Decreto Legge Liquidità, Economia, Finanziamenti, Impresa, Italia, Lavoro, Liguria, Ligurian Riviera, Marketing, Marketing strategico, Marketing turistico, Offerta turistica, Pianeta Turismo, Politiche Turistiche, Provincia di Savona, Turismo internazionale, Turismo nazionale, Unione Albergatori Provincia di Savona, Upa Savona, Valore aggiunto del turismoOramai da diverse settimane stiamo affrontando la pandemia del Covid-19, modificando radicalmente la nostra vita quotidiana lavorativa e familiare ed affrontando le giornate in uno stato di incertezza ed agitazione.
In Liguria il turismo vale circa il 7% del prodotto interno lordo regionale ed è una delle poche economie di settore fondamentali e trainanti per il nostro territorio.
Arrivati praticamente a fine marzo, la stagione 2020 appare gravemente compromessa: si stima ad oggi una perdita del fatturato delle imprese turistiche savonesi attorno al 30%, un dato che potrebbe essere ben peggiore se l’emergenza coronavirus continuerà nei prossimi mesi e se non ci saranno provvedimenti e misure speciali per fronteggiare questa situazione emergenziale, che sta mettendo in ginocchio l’economia turistica savonese e di conseguenza sta creando forte preoccupazione ed agitazione alle famiglie che lavorano in questo settore.
Ad oggi purtroppo non è possibile fare previsioni circa la ripresa e le imprese turistiche vivono quindi nella più totale incertezza.
Sono saltati mesi importanti (Pasqua, ponti primaverili, ecc), il danno è enorme e senza precedenti e anche nelle più rosee aspettative di una ripresa estiva per il nostro territorio che vive con soprattutto di turisti lombardi e piemontesi non sarà facile.
Servono urgentemente provvedimenti legislativi per sostenere il turismo e gli imprenditori oppure sarà la fine. L’Europa ed il Governo devo dare risposte concrete al settore turistico ed economico in generale.
L’Unione Provinciale Albergato di Savona si è fatta portavoce delle istanze e delle richieste per sostenere il settore imprenditoriale che rischia il collasso completo,
Ad ora il decreto Cura Italia ha affrontato le prime emergenze economico-sociali e sanitarie, ma ci aspettiamo un emendamento o un nuovo decreto nel quale il turismo, così come altri comparti produttivi, abbia aiuti e sostegno rispetto alla situazione emergenziale in atto: stop agli affitti e all’imu, moratoria su tutte le utenze, stop momentaneo e oltre il 30 aprile a tutte le imposte e versamenti di varia natura, un fondo ad hoc per tutte le imprese turistiche per dare fiato agli imprenditori del settore.