
Contributi a favore delle reti di impresa operanti nel turismo
Tag:Alberghi, Bandi, Contributi, Cultura, Economia, Formazione, Impresa, Imprese turistiche, Investimenti, Lavoro, Liguria, Marketing, Mercato internazionale, Mercato nazionale, Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, Offerta turistica, Operatori turistici, Pacchetti turistici, Pianeta Turismo, Promozione, Reti di impresa, Social marketing, Strutture ricettive, Turismo, Turismo internazionale, Turismo nazionale, Unione Albergatori Provincia di SavonaIl Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo lo scorso 11 novembre ha pubblicato il nuovo bando per la concessione di contributi a favore delle reti di impresa operanti nel turismo, al fine di promuovere e sostenere i processi di integrazione tra le imprese turistiche, con l’obiettivo di incoraggiare gli investimenti per accrescere la capacità competitiva e innovativa dell’imprenditorialità turistica nazionale, in particolare sui mercati esteri.
Verranno finanziate, con contributi a fondo perduto pari a 200.000 euro, iniziative che prevedono la creazione di servizi comuni al fine di ottimizzare i costi di gestione e fornitura, iniziative di promo-commercializzazione condivise, in particolare attraverso il social-marketing, proposte e pacchetti turistici innovativi, azioni promozionali sui mercati esteri.
Per essere finanziati i progetti dovranno prevedere una spesa (ammissibile) non inferiore a 400.000 euro.
Risorse
Il bando è stato finanziato per 8 milioni di euro.
Soggetti proponenti
Saranno ammessi a presentare domanda i raggruppamenti (già costituiti o da costituire) tra micro e piccole imprese sotto forma di contratto di rete, ATI, consorzi e società consortili anche in forma di cooperativa.
Per i raggruppamenti non ancora costituiti, il legale rappresentante dovrà sottoscrivere l’impegno a costituire formalmente l’aggregazione entro 90 giorni dalla data di pubblicazione del bando (avvenuta l’11 novembre 2015).
Requisiti minimi dell’aggregazione
Le aggregazioni dovranno prevedere la presenza di almeno 10 micro e piccole imprese ed almeno l’80% delle imprese partecipanti alla rete o all’aggregazione dovranno essere imprese appartenenti al settore turistico, come risultante, quale attività principale, dall’iscrizione al registro delle imprese.
Progetti ammissibili
I progetti dovranno prevedere spese ammissibili non inferiori a 400.000 euro e comprendere attività che:
- riducano i costi a carico delle imprese attraverso la messa a sistema di strumenti informativi di amministrazione, gestione e prenotazione dei servizi turistici, e creazione di piattaforme per acquisti collettivi;
- migliorino la conoscenza del territorio a fini turistici, con particolare riferimento a sistemi di promo-commercializzazione on-line;
- sviluppino iniziative di promo-commercializzazione;
- agevolino la promozione delle imprese sui mercati esteri.
Presentazione domande
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10:00 del 14 dicembre 2015 ed entro le ore 16:00 del 15 gennaio 2016, attraverso uno specifico portale che sarà accessibile dal sito del internazionale.
contributi a favore delle reti di impresa operanti nel turismo contributi a favore delle reti di impresa operanti nel turismo contributi a favore delle reti di impresa operanti nel turismo contributi a favore delle reti di impresa operanti nel turismo
Ministero dei Beni culturali e del Turismo – Maggiori informazioni
Contributi a favore delle reti di impresa operanti nel turismo – Maggiori informazioni

OFFERTA TURISTICA LIGURE: GLI STRUMENTI ATTIVATI
Tag:Angelo Berlangieri, bilancio regionale, Contributi, Cultura, fondo di rotazione, fondo per gli interventi di qualificazione, fondo per l’internazionalizzazione, Imprese turistiche, Offerta turistica, Regione Liguria, spettacolo, Strutture ricettive, TurismoPer favorire e promuovere l’innovazione dell’offerta turistica ligure durante la legislatura sono stati messi a punto alcuni strumenti operativi finalizzati a sostenere l’innovazione di prodotto e d’impresa senza avere alcun impatto sul bilancio regionale e sui costi sostenuti dai liguri.
Leggi Tutto

BANDI PER SPETTACOLI DAL VIVO
Tag:Angelo Berlangieri, Bandi, Contributi, Cultura, Festival teatrali, Liguria, Liguria dei Festival, nuclei artistici, Progetti culturali, società di mutuo soccorso, spettacoli dal vivo, spettacoli estivi, spettacolo, TurismoDalla Regione Liguria in arrivo tre nuovi bandi a sostegno degli spettacoli dal vivo, progetti culturali e nuclei artistici all’interno di uno spazio o di un territorio e per la tutela del patrimonio storico, sociale, culturale delle società di mutuo soccorso, per un importo complessivo di 210 mila euro.
I primi due bandi riguardanti gli spettacoli sono destinati a iniziative svolte o da svolgersi nel corso del 2014. Leggi Tutto