
Loano: incontro territoriale di UPASV
Tag:Alberghi, Assessore al Turismo, Associazione Albergatori di Ceriale, Associazione Albergatori di Loano, Bandi, C eriale, Comune di Ceriale, Comune di Loano, Comunicazione, Economia, Ennio Fazio, Erika Noberasco, Finanziamento pubblico, Formazione, Graziella Del Balzo, Impresa, Incoming, Incontro, Lavoro, Loano, Luigi Pignocca, Made in Italy, Marinella Fasano, Marketing turistico, Remo Zaccaria, Sindaco, Strutture ricettive, Turismo, Turismo internazionale, Unione Albergatori Provincia di Savona, Web 2.0Dopo l’incontro ad Alassio di metà ottobre con Comune, Associazione Albergatori e strutture ricettive del territorio, lunedì 16 novembre alle ore 15.00, presso l’hotel Garden Lido di Loano, incontro i Sindaci Luigi Pignocca ed Ennio Fazio e gli Assessori al Turismo Remo Zaccaria e Marinella Fasano di Loano e Ceriale, insieme a Graziella Del Balzo ed Erika Noberasco, Presidenti delle Associazioni Albergatori di Loano e Ceriale.
L’obiettivo principale della riunione è riuscire insieme a mettere in campo i progetti ed i servizi migliori per diversificare l’offerta ed essere competitivi ed attrattivi tutto l’anno.
Il sistema ricettivo deve confermare la propria presenza sul mercato nazionale ed accreditarsi su quello internazionale, affinchè i nostri ospiti continuino ad apprezzare il Made in Italy.
loano
Comune di Loano – Maggiori informazioni
Comune di Ceriale – Maggiori informazioni

Bandi comunitari: missione UPASV a Bruxelles
Tag:Aerei Low Cost, Alberghi, Associazione Albergatori di Alassio, Associazione Albergatori di Andora, Associazione Albergatori di Ceriale, Associazione Albergatori di Finale Ligure, Associazione Albergatori di Loano, Associazione Albergatori di Savona-Albissole, Aurelio Macheda, B2B, Bandi europei, Bandiera Lilla, Bruxelles, Capo Unità della Direzione Generale Turismo della Commissione Europea, Carlo Corazza, Carlo Scrivano, Casa Liguria, Consorzio Luce, Destagionalizzare Turismo, Diversificare Turismo, Economia, Erika Noberasco, Fondi, Fondi europei, Graziella Del Balzo, Impresa, Innovazione di prodotto, Lavoro, Liguria, Made in Italy, Marco Marchese, Obiettivi 2015/2017, Outdoor, Paola Merialdo, Parlamento Europeo, Pianeta Turismo, Programma Cosme, Programma di Cooperazione Transfrontaliera, Programma di mandato, Provincia di Savona, Regione Liguria, Renata Briano, Santuario dei Cetacei, Simona Costa, Strutture ricettive, Turismo, Turismo crocieristico, Unioncamere Liguria, Unione Albergatori Provincia di Savona, Unione Europea, Upa SavonaIn particolare, con il Direttore Generale del Turismo Carlo Corazza, che ha espresso soddisfazione poiché la nostra era la prima delegazione di albergatori che ha incontrato, ci si è concentrati sullo sviluppo di potenzialità quali l’aspetto crocieristico, l’outdoor, il , il turismo accessibile certificato anche dal progetto della ‘Bandiera Lilla’, la possibilità di accedere a fondi per l’aumento del traffico aereo low cost.
Si è discusso di progetti per nuove tipologie di strategie turistiche, nonché di utilizzare le opportunità offerte dai bandi europei per attività di promozione B2B dei prodotti organizzati, soprattutto rivolgendo lo sguardo a mercati terzi dell’Unione Europea, dunque rivolgendo lo sguardo verso Russia, Cina, Americhe, Australia.
Siamo molto soddisfatti, e contiamo che questo rapporto di collaborazione con le istituzioni europee possa portare solo benefici all’economia del nostro territorio.
Per poter partecipare ai bandi l’Unione Provinciale degli Albergatori di Savona, oltre ad avvalersi della collaborazione di Casa Liguria, ha sottoscritto di recente un accordo di collaborazione con Unioncamere Liguria per la ricerca dei partner europei di progetto, per la predisposizione dei progetti e delle domande di partecipazione e per la gestione globale dell’eventuale contributo assegnatole.