facebook

Archive

Angelo Berlangieri
  • MI PRESENTO
  • PIANETA TURISMO
  • VIDEO
  • CONTATTAMI
  • NEWSLETTER
Navigation
  • MI PRESENTO
  • PIANETA TURISMO
  • VIDEO
  • CONTATTAMI
  • NEWSLETTER
  • Bandiera Blu 2017 Liguria regina delle coste italiane - Angelo Berlangieri - Pianeta Turismo - Bandiere Blu 2020

    Bandiere Blu 2020: la Liguria ancora prima in Italia con 32 località

    Tag:Alberghi, Albisola Superiore, Albissola Marina, Ambiente, Anno 2020, Arrivi e Presenze, Bandiera Blu, Bergeggi, Borghetto Santo Spirito, Celle Ligure, Ceriale, Costi e Ricavi, Economia, Fee, Fee Italia, Finale Ligure, Foundation for Environmental Education, Impresa, Infrastrutture, Italia, Lavoro, Liguria, Ligurian Riviera, Loano, Marketing, Noli, Pianeta Turismo, Pietra Ligure, Politiche Turistiche, Porticciolo Turistico, Prodotto Interno Lordo, Provincia di Savona, Regione Liguria, Savona, Spiaggia, Spotorno, Turismo, Unione Albergatori Provincia di Savona, Upa Savona, Valore aggiunto del turismo, Varazze

    La Liguria si conferma prima in Italia per numero di località balneari con Bandiera Blu, il prestigioso riconoscimento internazionale conferito dalla FEE (Foundation for Environmental Education) alle località costiere e lacustri europee che soddisfano criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto.
    Un titolo che premia non solo l’area più bella visivamente, ma anche i mari più puliti e le zone più curate, questo grazie al giudizio e sostegno delle diverse Arpa regionali che hanno effettuato scrupolose analisi per conto dei Comuni candidati.
    A questo si aggiungono altri parametri di valutazione, come la valorizzazione delle aree naturalistiche, la cura dell’arredo urbano, delle strutture alberghiere oltre all’accesso al mare per tutti, senza limitazioni.
    L’italia quest’anno arriva a quota 195, 12 in più rispetto al 2019, e la Liguria guida la classifica italiana con ben 32 località, 2 in più dell’anno scorso.
    Seguono la Toscana con 20 località e la Campania che può vantare ben 19 Bandiere Blu. A seguire Marche e Puglia con 15 riconoscimenti ciascuna, Sardegna e Calabria con 14 Comuni premiati a testa, Abruzzo con 10, mentre Lazio e Veneto ne contano 9, Sicilia con 8 località ed Emilia Romagna con 7 spiagge cadauna. Chiudono la classifica italiana la Basilicata con 5 Bandiere Blu, il Friuli Venezia Giulia con 2 ed infine il Molise con 1 Comune.
    Ecco le 32 località della Liguria che hanno ottenuto la Bandiera Blu 2020: Bordighera, Sanremo, Taggia, Riva Ligure, Santo Stefano al Mare, San Lorenzo al Mare, Imperia, Diano Marina (nuova), Ceriale, Borghetto Santo Spirito, Loano, Pietra Ligure, Finale Ligure, Noli, Spotorno, Bergeggi, Savona, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure, Varazze, Camogli, Santa Margherita Ligure, Chiavari, Lavagna, Sestri Levante (nuova), Moneglia, Framura, Bonassola, Levanto, Lerici, Ameglia.

    Fee Italia | Bandiere Blu 2020 | Maggiori informazioni

    bandiere blu 202 bandiere blu 2020
  • Elezioni comunali provincia di Savona - Pianeta Turismo - Angelo Berlangieri

    Elezioni comunali in provincia di Savona: i giochi son fatti!

    Tag:Albenga, Albisola Superiore, Albissola Marina, Andora, Anno 2019, Bergeggi, Celle Ligure, Consiglio comunale, Elezioni comunali, Finale Ligure, Pianeta Turismo, Pietra Ligure, Quiliano, Sindaco, Turismo, Vado Ligure, Varazze

    Le operazioni di voto per il rinnovo di numerosi Sindaci e consigli comunali della nostra provincia si sono concluse e i giochi son fatti!
    Complimenti, e in bocca al lupo per l’avventura amministrativa, a chi ha vinto, per chi sarà all’opposizione ricordo che in democrazia c’è bisogno di tutti, sopratutto di un’opposizione attenta e costruttiva capace di far ricredere i propri concittadini sul voto appena espresso. L’alternanza è uno dei valori della democrazia!
    Ciò detto, ancor prima che si conoscano i nomi dei nuovi sindaci e le composizioni delle giunte,mi permetto di fare a voi tutti un appello accorato: bisogna iniziare subito a lavorare per affrontare la sofferenza del turismo, un’economia già in difficoltà che con questa primavera, dal clima autunnale, ha subito un’ulteriore battuta d’arresto!
    Abbiamo un’offerta tropo fragile e poco competitiva le cui cause, in parte esterne ma per gran parte dipendenti da noi (tutti nessuno escluso) francamente sono chiare e inequivocabili! Questo non è però il momento di far accademia è il tempo in cui serve che chi si occuperà di turismo lo faccia con approccio “ingegneristico” affrontando i temi fondamentali: infrastrutture, servizi, prodotti ed esperienze.
    Le imprese del turismo chiedono interlocutori pubblici che si occupino di politiche economiche per il turismo (e non solo di eventi e manifestazioni) con cui concertare a livello di singole località e a livello di destinazione (tra le località) un piano, attuabile nel breve e nel medio termine, degli interventi necessari per “aggredire” le cause della sofferenza del nostro turismo.
    La campagna elettorale è finita, e con essa i proclami e il racconto delle intenzioni, noi eravamo pronti ieri ad affrontare concretamente le nostre criticità e lo siamo ancor di più oggi visto l’aggravarsi della situazione, i tempi dell’evoluzione del turismo non ci consentono (a tutti!), se si vuole evitare l’irreparabile, di aspettare domani!

    . elezioni comunali elezioni comunali .
  • Bandiere Blu 2019 - Liguria arriva a quota 30 - Pianeta Turismo

    Bandiere Blu 2019: la Liguria arriva a quota 30

    Tag:Alberghi, Albisola Superiore, Albissola Marina, Ambiente, Anno 2019, Arrivi e Presenze, Bandiera Blu, Bergeggi, Borghetto Santo Spirito, Celle Ligure, Ceriale, Costi e Ricavi, Economia, Fee, Fee Italia, Finale Ligure, Foundation for Environmental Education, Impresa, Infrastrutture, Italia, Lavoro, Liguria, Ligurian Riviera, Loano, Marketing, Noli, Pianeta Turismo, Pietra Ligure, Politiche Turistiche, Porticciolo Turistico, Prodotto Interno Lordo, Provincia di Savona, Regione Liguria, Savona, Spiaggia, Spotorno, Turismo, Unione Albergatori Provincia di Savona, Upa Savona, Valore aggiunto del turismo, Varazze

    Ieri a Roma sono state assegnate le Bandiere Blu 2019 a 183 Comuni: a guidare la classifica è la Liguria con 30 località, a seguire Toscana (19), Campania (18) e Marche (15)
    Con il ritorno della bella stagione, si riaccende l’assegnazione del riconoscimento della Fee (Foundation for Environmental Education) alle località costiere che soddisfano criteri di qualità relativi ad acque di balneazione e al servizio offerto, tenendo in considerazione, ad esempio, la pulizia delle spiagge e gli approdi turistici, come stabilito dai risultati delle analisi condotte da Arpa (Agenzie Regionali per la Protezione dell’Ambiente) nell’ambito del programma nazionale di monitoraggio, condotto dal Ministero della Salute in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente.
    Le Bandiere Blu 2019 riguardano complessivamente 385 spiaggie (368 lo scorso anno) e 72 approdi turistici (70 nel 2018).
    La Bandiera Blu conferma la qualità delle acque del Mar Ligure e rappresenta un importante biglietto da visita per la nostra Regione.

    L’elenco delle Bandiere Blu 2019 in provincia di Savona

    Albissola Marina, Lido
    Albisola Superiore, Lido
    Bergeggi, Il Faro, Villaggio del Sole
    Borghetto Santo Spirito, Litorale
    Celle Ligure, Levante, Ponente
    Ceriale, Litorale
    Finale Ligure, Spiaggia di Malpasso e Baia dei Saraceni, Finalmarina, Finalpia, Spiaggia del Porto, Varigotti, Castelletto San Donato
    Loano,  Litorale
    Noli, Capo Noli, Zona Vittoria, Zona Anita, Chiariventi
    Pietra Ligure, Ponente
    Savona, Fornaci
    Spotorno, Lido
    Varazze, Arrestra, Ponente Teiro, Levante, Teiro, Piani d’Invrea

    Fee Italia | Bandiere Blu 2019 | Maggiori informazioni

← Older Entries

UNIONE PROVINCIALE ALBERGATORI SAVONA

Unione Provinciale Albergatori di Savona

LA LIGURIA È UN’ALTRA COSA – #LAMIALIGURIA

Turismo in Liguria

LIGURIAN RIVIERA – TOURIST CARD

Ligurian Riviera

© 2020 | Angelo Berlangieri | CF: BRLNGL60E12I726C | info@angeloberlangieri.it | Privacy & Policy | Credits

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per conoscere i dettagli consultare la Privacy Policy Cookie.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. OK