
A CONFRONTO CON LE 12 ASSOCIAZIONI TERRITORIALI DI UPA SAVONA
Tag:Alassio, Albenga, Alberghi, Andora, Anno 2017, Arrivi e Presenze, Celle Ligure, Ceriale, Corsi di formazione, Costi e Ricavi, Ebit Savona, Economia, Eventi, Finale Ligure, Formazione, Giunta esecutiva, Impresa, Incontri, Italia, Laigueglia, Lavoro, Liguria, Loano, Marketing, Marketing strategico, Marketing turistico, Noli, Ospitalità italiana, Pianeta Turismo, Pietra Ligure, Politiche Turistiche, Programmazione turistica, Promozione turistica, Provincia di Savona, Savona, Seminari, Spotorno, Strutture alberghiere, Strutture extralberghiere, Strutture ricettive, Turismo, Turismo internazionale, Turismo nazionale, Turismo over 50, Turismo straniero, Unione Albergatori Provincia di Savona, Upa Savona, Vacanza, WorkshopCome Unione Provinciale Albergatori di Savona in questi diciotto mesi di mandato abbiamo incontrato diverse volte le dodici associazioni territoriali che fanno parte di UPA: Alassio, Albenga, Andora, Celle Ligure, Ceriale, Finale Ligure, Laigueglia, Loano, Noli, Pietra Ligure, Savona e Spotorno.
Lo scopo di questi incontri, sia di ambito locale che provinciale, era di raccontare cosa si stava organizzando e realizzando come attività di servizio e formazione per le imprese associate ad UPA e di raccogliere le aspettative e le problematiche più importanti riguardanti le singole associazioni del territorio.
A sei mesi dalla fine del mandato, nelle scorse settimane come Unione Provinciale Albergatori di Savona abbiamo nuovamente incontrato le dodici associazioni territoriali per ascoltare le loro segnalazioni e fare il punto della situazione in merito sia alle attività di approfondimento ed alle iniziative di formazione in calendario nei prossimi mesi, sia alle azioni di promo-commercializzazione della nostra destinazione che partiranno nelle prossime settimane.
L’elemento di positività che tutte le associazioni hanno evidenziato è legato al fatto che l’anno scorso, e molto probabilmente anche quest’anno, il movimento turistico ha avuto un andamento molto positivo, soprattutto per quanto riguarda la quota straniera.
Questo trend, infatti, ci permette di diversificare sempre più i mercati durante l’intero anno.
Fino ad oggi, i contatti e le prenotazioni per i ponti di primavera e per il periodo estivo ci fanno ben sperare per il 2017, incrociando le dita che il clima non ci faccia brutti scherzi.
Per quanto riguarda invece gli elementi negativi, le associazioni territoriali hanno messo in evidenza tre aspetti.
Innanzitutto la mancanza, ormai cronica, di organizzazione dell’offerta turistica del nostro territorio, non tanto per la mancata organizzazione degli uffici di informazione ed accoglienza turistica, quanto per la mancata organizzazione centrata sull’offerta di prodotto integrata e su quella che è la tendenza in atto rispetto ai mercati nazionali ed internazionali.
Il secondo elemento di criticità evidenziato, invece, è legato al fatto che l’attenzione del mondo delle istituzioni per il turismo, nella pratica, si traduce in due attività importanti ma semplicistiche: organizzare un pò di manifestazioni e fare qualche pubblicità.
Si tratta di due iniziative che servono, ci mancherebbe altro, ma non rappresentano il tutto. Manca ancora, e credo che ci vorrà ancora parecchio tempo per arrivarci, una vera e propria politica economica del turismo.
Infine, l’ultimo elemento di difficoltà messo in evidenza, che oramai viene ripetuto tutte le volte, riguarda la diffusa concorrenza sleale che oggi esiste fra le varie forme di ricettività, non rispettando le regole a tutela dei consumatori, della pubblica sicurezza e del mercato e creando una palese e dannosa situazione di disparità di trattamento.
Alla luce di queste considerazioni, come Unione Provinciale Albergatori di Savona abbiamo proposto alle associazioni territoriali un percorso innovativo, che è stato condiviso ed accolto con molta soddisfazione e con grande interesse, per giocare questa partita legata allo sviluppo del movimento turistico in attacco, creando noi come UPA quello che oggi manca, cioè un sistema online di organizzazione dell’offerta di prodotto del nostro territorio in grado di organizzare, gestire, distribuire, promuovere e vendere sui mercati nazionali ed internazionali le proposte di viaggio e di soggiorno in provincia di Savona.
A confronto con le 12 associazioni territoriali di UPA Savona | Maggiori informazioni
12 associazioni territoriali 12 associazioni territoriali 12 associazioni territoriali 12 associazioni territoriali 12 associazioni territoriali

Associazioni territoriali UPA Savona: 12 incontri in programma
Tag:Alassio, Albenga, Alberghi, Andora, Celle Ligure, Ceriale, Corsi di formazione, Ebit Savona, Economia, Eventi, Finale Ligure, Formazione, Giunta esecutiva, Impresa, Incoming, Incontri, Italia, Laigueglia, Lavoro, Loano, Noli, Pianeta Turismo, Pietra Ligure, Programmazione turistica, Promozione turistica, Provincia di Savona, Savona, Seminari, Spotorno, Strutture alberghiere, Strutture extralberghiere, Strutture ricettive, Tasse e tributi, Turismo, Turismo internazionale, Turismo nazionale, Unione Albergatori Provincia di Savona, Upa SavonaCome Unione Provinciale Albergatori di Savona in questi diciotto mesi di mandato abbiamo incontrato diverse volte le dodici associazioni territoriali che fanno parte di UPA: Alassio, Albenga, Andora, Celle Ligure, Ceriale, Finale Ligure, Laigueglia, Loano, Noli, Pietra Ligure, Savona e Spotorno.
Lo scopo di questi incontri, sia di ambito locale che provinciale, era di raccontare cosa si stava organizzando e realizzando come attività di servizio e formazione per le imprese associate ad UPA e di raccogliere le aspettative e le problematiche più importanti riguardanti le singole associazioni del territorio.
A sei mesi dalla fine del mandato, la prossima settimana come Unione Provinciale Albergatori di Savona incontreremo nuovamente le dodici associazioni territoriali per fare il punto della situazione in merito sia alle attività di approfondimento ed alle iniziative di formazione in calendario nei prossimi mesi, sia alle azioni di promo-commercializzazione della nostra destinazione che partiranno in primavera.
Il calendario degli incontri con le associazioni territoriali:
- Lunedì 20 febbraio 2017 – Loano, Albenga
- Martedì 21 febbraio 2017 – Pietra Ligure, Ceriale, Celle Ligure
- Mercoledì 22 febbraio 2017 – Spotorno, Finale Ligure
- Giovedì 23 febbraio 2017 – Alassio, Laigueglia
- La prima settimana di marzo – Savona, Noli, Andora
Associazioni territoriali UPA Savona | Maggiori informazioni
Un riflettore acceso sulle Associazioni territoriali e le singole imprese aderenti. Al centro del progetto di comunicazione le attività e gli eventi di destinazione.
Con questo nuovo portale l’Unione Provinciale degli Albergatori fa un ulteriore passo avanti nella promozione turistica del territorio e delle imprese associate.
Il nuovo sito, oltre a fornire informazioni sulle Associazioni territoriali e le singole imprese aderenti, nasce con l’obiettivo di sviluppare la comunicazione e la promozione dell’offerta turistica della provincia attraverso tre nuove sezioni, che consentono di “raccontare il territorio”.
La prima ne sottolinea gli aspetti culturali, enogastronomici e paesaggistici attraverso quello che oggi viene chiamato lo storytelling della destinazione.
La seconda propone le principali attività che si possono praticare durante una vacanza in provincia di Savona, costituendo un vero e proprio canale on-line delle experience della destinazione.
La terza sezione descrive i principali eventi di destinazione in programma nel territorio, selezionando quelli che, turisticamente parlando, rappresentano una reale motivazione di viaggio e soggiorno.
associazioni territoriali upa savona associazioni territoriali upa savona assovciazioni territoriali upa savona

Borsa di studio per l’International Academy of Tourism and Hospitality di Como
Tag:Alassio, Borsa di studio, Como, Consiglio Generale UPASV, Direttivo UPASV, Ebit Savona, Ente Bilaterale Industria Turistica, Finale Ligure, Formazione, IATH, International Academy of Tourism and Hospitality, Istituto Alberghiero Giancardi, Istituto Alberghiero Migliorini, Istituto Tecnico Superiore del Turismo, Lavoro, Pianeta Turismo, Turismo, Unione Albergatori Provincia di Savona, Unione degli Industriali di Savona, Upa Savona, Ye ShijieDurante il Consiglio Generale dell’Unione Provinciale Albergatori di Savona, che si è tenuto lo scorso 19 dicembre presso la sede dell’Unione Industriali della provincia di Savona, insieme a Simone Pesce, Presidente dell’Ente Bilatere Industria Turistica della provincia di Savona, abbiamo assegnato una borsa di studio di duemila euro a Ye Shijie, che dallo scorso ottobre frequenta l’International Academy of Tourism and Hospitality di Como.
Ad inizio anno come Direttivo dell’UPA Savona abbiamo avviato una collaborazione con lo IATH, l’Istituto Tecnico Superiore per l’alta formazione post-diploma nel turismo, fondato nel 2014 dalle realtà più qualificate del sistema formativo ed imprenditoriale del settore turistico, che forma professionalità capaci di gestire e coordinare i molteplici processi aziendali che caratterizzano un’impresa nel settore del turismo, dell’ospitalità, della ristorazione, della comunicazione e del marketing, attraverso corsi biennali coordinati da docenti accademici e manager del settore, integrando studi teorici ed esperienze dirette nelle aziende.
Ye Shijie, che si è diplomato quest’anno all’Istituto Alberghiero Giancardi Galilei Aicardi di Alassio, è stato selezionato tra i neodiplomati più meritevoli degli Alberghieri di Alassio e Finale Ligure.
La collaborazione tra UPA Savona e IATH di Como proseguirà anche il prossimo anno e, insieme all’EBIT di Savona, abbiamo l’obiettivo di stanziare ulteriori borse di studio per permettere ad altri giovani della provincia di Savona di formarsi professionalmente in questo qualificato Istituto Tecnico Superiore.