facebook

Archive

Angelo Berlangieri
  • MI PRESENTO
  • PIANETA TURISMO
  • VIDEO
  • CONTATTAMI
  • NEWSLETTER
Navigation
  • MI PRESENTO
  • PIANETA TURISMO
  • VIDEO
  • CONTATTAMI
  • NEWSLETTER
  • Il Nuovo Revenue Management 4.0 - Nuovi scenari di mercato per incrementare le vendite - Pianeta Turismo - Angelo Berlangieri

    Il nuovo Revenue Management 4.0: nuovi scenari di mercato per incrementare le vendite

    Tag:Alassio, Alberghi, Anno 2018, Biennio 2018/2020, Corsi di formazione, Economia, Formazione, Formazione obbligatoria, Impresa, Italia, Lavoro, Liguria, Ospitalità italiana, Pianeta Turismo, Politiche Turistiche, Programma di mandato, Provincia di Savona, Revenue Management, Strutture alberghiere, Strutture extralberghiere, Strutture ricettive, Turismo internazionale, Turismo nazionale, Turismo over 50, Turismo straniero, Unione Albergatori Provincia di Savona, Upa Savona, Vacanza

    Per quanto riguarda la formazione, il 2018 si conferma un altro anno ricco di iniziative per l’Unione Provinciale Albergatori di Savona: corsi di formazione, incontri, seminari, eventi e molto altro ancora.
    Fino a maggio le imprese ricettive associate all’UPA ed i loro lavoratori saranno impegnate in numerose attività programmate.
    Un lungo elenco di appuntamenti dedicati, oltre alla formazione obbligatoria (privacy, hccp, sicurezza, primo soccorso, antincendio, ecc), all’approfondimento di tematiche di attualità per il settore turistico (inglese, marketing online, analitiche, prezzi di vendita, ecc).
    Il primo incontro con i protagonisti dell’ospitalità, “Il nuovo Revenue Management 4.0: nuovi scenari di mercato per incrementare le vendite”, si terrà giovedì 25 gennaio alle ore 15.00 presso la Sala Biblioteca di Alassio.

    “Il nuovo Revenue Management 4.0: nuovi scenari di mercato per incrementare le vendite”

    .

    Relatori:

    • Andrea Palmoso | Revenue Consultant Swiss Hospitality Solutions;
    • Nicola Seghi | Business Evangelist Simple Booking;
    • Daniele Borghi | Area Manager Serenessima Informatica;

    Moderatore:

    • Vinicio Borsi | DB Strategy;

    Revenue Management 4.0 Revenue Management 4.0 .

  • Workshop Turismo and Jobs incontro al Giancardi di Alassio - Angelo Berlangieri - Pianeta Turismo

    Workshop Turismo and Jobs: incontro al Giancardi di Alassio

    Tag:Alassio, Alberghi, Direttivo UPASV, Economia, Finale Ligure, Formazione, Giovani, Impresa, Istituto Alberghiero Giancardi, Istituto Alberghiero Migliorini, Lavoro, Provincia di Savona, Savona, Scuola, Strutture ricettive, Turismo, Turismo and Job, Unione Albergatori Provincia di Savona, Workshop

    Lunedì 8 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 14.00 presso l’Istituto Alberghiero Giancardi di Alassio, si terrà la seconda edizione del workshop ‪‎Turismo and Jobs, organizzato dall’Unione Provinciale Albergatori di Savona in collaborazione con il Giancardi e l’Istituto Alberghiero Migliorini di Finale Ligure.
    Obiettivo dell’incontro far incontrare domanda ed offerta di lavoro: 30/35 imprese iscritte all’Unione Provinciale Albergatori di Savona incontreranno 100/120 ragazzi.
    L’evento prevede momenti di colloquio programmati, della durata di circa dieci minuti ciascuno, tra impresa ed allievo/neodiplomato selezionati sulla base delle richieste formulate dalle imprese stesse aderendo ad una specifica manifestazione d’interesse.
    Ogni impresa durante la giornata sosterrà sosterrà circa venti incontri.
    Il programma di lavoro della giornata prevede:

    • 9.00 –  accredito e sistemazione dei ragazzi e delle imprese;
    • 9.30 – 13.30 –  colloqui di lavoro;
    • 13.30 – 14.00 – buffet conclusivo.

    La collaborazione con i due Istituti Alberghieri è fondamentale per la formazione professionale dei giovani che vogliono lavorare nel turismo, uno dei settori trainanti dell’economia savonese ed italiana.

    Istituto Alberghiero Migliorini di Finale Ligure | Maggiori informazioni

    Istituto Alberghiero Giancardi di Alassio | Maggiori informazioni

    Workshop Turismo and Jobs | Edizione 2016 a Finale Ligure | Maggiori informazioni

    turismo and jobs turismo and jobs turismo and jobs turismo and jobs turismo and jobs

  • Turismo invernale in provincia di Savona - Angelo Berlangieri - Pianeta Turismo - Programma Americano

    Turismo invernale in provincia di Savona: aumentano gli arrivi ma diminuiscono le presenze

    Tag:Alassio, Alberghi, Anno 2017, Arrivi e Presenze, Costi e Ricavi, Economia, Finale Ligure, Impresa, Italia, Italian Riviera, Lavoro, Liguria, Loano, Marketing, Marketing strategico, Marketing turistico, Ospitalità italiana, Pianeta Turismo, Politiche Turistiche, Prodotto Interno Lordo, Provincia di Savona, Strutture alberghiere, Strutture extralberghiere, Strutture ricettive, Sviluppo strategico, Turismo in Liguria, Turismo internazionale, Turismo invernale, Turismo nazionale, Turismo over 50, Turismo straniero, Unione Albergatori Provincia di Savona, Upa Savona, Vacanza

    L’Osservatorio Turistico Regionale della Liguria ha pubblicato i dati sul movimento turistico (arrivi e presenze) nelle strutture ricettive (alberghiere ed extra-alberghiere) della Liguria e della provincia di Savona relativi ai primi due mesi del 2017.
    Nel Savonese arrivano più turisti (aumentano gli arrivi) ma per meno notti (diminuiscono le presenze). Il numero di turisti italiani diminuisce tra gennaio e febbraio, mentre quello degli stranieri aumenta. Quasi due terzi dei turisti provengono da Piemonte e Lombardia. Loano, Alassio e Finale Ligure si confermano le località con le migliori performance.
    In Liguria a gennaio 2017 sono arrivati 152.534 turisti, quasi 13.000 in più del gennaio 2016 (+9,28%); mentre a febbraio si sono registrati 167.645 arrivi (+2,74%).
    Per quanto riguarda invece le presenze, a gennaio sono aumentate del 2,50% (533.931, +13.000 rispetto al 2016), mentre a febbraio sono diminuite del 3,10% (490.828, -15.710).
    In estrema sintesi: più persone scelgono la Liguria, ma si fermano per meno tempo.
    Il dato savonese conferma il trend regionale:  il numero di arrivi è aumentato (a gennaio 42.223, +13,73%, a febbraio 44.064, +3,58%), mentre le presenze sono decisamente scese.
    A gennaio le presenze sono state 208.981 (+2,29%), mentre a febbraio si è registrato -7,57% (-13.771 rispetto allo stesso mese del 2016).
    I turisti a gennaio si sono fermati in media 4,9 notti, a febbraio solo 3,8.
    L’Osservatorio Turistico Regionale della Liguria ha pubblicato anche i dati relativi ad alcune località della nostra provincia.
    A Loano gli arrivi (in totale 12.255) sono aumentati del 15,62% (+25,00% a gennaio, +6,98% a febbraio), mentre le presenze sono diminuite dello 0,68% (+7,24% a gennaio, -10,46% a febbraio).
    Ad Alassio gli arrivi (18.654) sono aumentati del 10,27% rispetto allo scorso anno, mentre le presenze sono diminuite dell’1,03% (+3,56% a gennaio, – 5,92% a febbraio).
    A Finale Ligure, invece, gli arrivi (8.134) hanno registrato un aumento del +4,31%, mentre le presenze hanno avuto una flessione del 2,86% (-1,67% a gennaio, -4,39% a febbraio).
    Finale Ligure si differenzia da Loano ed Alassio per la maggiore preferenza (+20%) dei turisti per le strutture extralberghiere.
    Analizzando la provenienza dei turisti, la provincia di Savona nei primi due mesi del 2017 si conferma destinazione per italiani: solamente il 15,91% degli arrivi proviene da paesi stranieri ed il 19,58% delle presenze.

    Turismo invernale in provincia di Savona | Osservatorio Turistico Regionale della Liguria

    turismo invernale in provincia di savona turismo invernale in provincia di savona turismo invernale in provincia di savona

← Older Entries

UNIONE PROVINCIALE ALBERGATORI SAVONA

Unione Provinciale Albergatori di Savona

LA LIGURIA È UN’ALTRA COSA – #LAMIALIGURIA

Turismo in Liguria

LIGURIAN RIVIERA – TOURIST CARD

Ligurian Riviera

© 2020 | Angelo Berlangieri | CF: BRLNGL60E12I726C | info@angeloberlangieri.it | Privacy & Policy | Credits

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per conoscere i dettagli consultare la Privacy Policy Cookie.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. OK