facebook
Angelo Berlangieri
  • MI PRESENTO
  • PIANETA TURISMO
  • VIDEO
  • CONTATTAMI
  • NEWSLETTER
Navigation
  • MI PRESENTO
  • PIANETA TURISMO
  • VIDEO
  • CONTATTAMI
  • NEWSLETTER
  • Studio Codacons 33,5 milioni di italiani in vacanza - Pianeta Turismo - Angelo Berlangieri

    Studio Codacons: 33,5 milioni di italiani in vacanza

    Tag:Alberghi, Anno 2016, Anno 2017, Arrivi e Presenze, Codacons, Costi e Ricavi, Croazia, Economia, Grecia, Impresa, Italia, Lavoro, Liguria, Marketing, Marketing strategico, Marketing turistico, Ospitalità italiana, Pianeta Turismo, Politiche Turistiche, Provincia di Savona, Puglia, Sicilia, Spagna, Strutture alberghiere, Strutture extralberghiere, Strutture ricettive, Toscana, Turismo in Liguria, Turismo nazionale, Unione Albergatori Provincia di Savona, Upa Savona, Vacanza

    Le vacanze estive sono alle porte e le famiglie iniziano a pianificare i viaggi, scegliendo la destinazione della villeggiatura e stabilendo il budget di spesa.
    Il Codacons ha realizzato un’apposita indagine per capire chi partirà, le mete preferite e la spesa media che gli italiani intendono affrontare in vacanza.
    Dallo studio del Codacons emerge che, tra luglio e settembre, 33,5 milioni di italiani andranno in vacanza, con una crescita di 1,2 milioni di persone rispetto al 2016.
    A diminuire, rispetto all’estate dello scorso anno, è il budget di spesa medio delle famiglie, che subirà una flessione attorno al 3%.
    Complessivamente gli italiani spenderanno in vacanza circa 16,7 miliardi di euro tra alloggi, servizi, svago, cibo, ecc.
    Ad oggi solo il 55% degli utenti ha già pianificato la propria vacanza: l’altra metà è ancora indecisa sulla destinazione, sta comparando offerte tramite agenzie di viaggio e siti web o deciderà all’ultimo momento approfittando di promozioni ed offerte.
    Quest’anno, a pesare in modo particolare sulla scelta delle mete di villeggiatura, è soprattutto l’effetto terrorismo, che incide pesantemente sulle preferenze dei cittadini.
    Sale, infatti, al 78% la percentuale di famiglie che prevede di rimanere in Italia.
    Anche quest’anno la Puglia si conferma la destinazione prediletta degli italiani (19%), seguita da Sicilia (14%), Toscana (13%) e Liguria (12%).
    Tra le mete estere, invece,  Grecia sempre in pole position (29%), seguita da Croazia (24%) e Spagna (19%).

    Studio Codacons Studio Codacons Studio Codacons Studio Codacons .
Previous: Il Piano Strategico del Turismo 2017/2022 entra nel vivo
Next: Il turista cinese in Liguria tra cultura, arte ed enogastronomia

UNIONE PROVINCIALE ALBERGATORI SAVONA

Unione Provinciale Albergatori di Savona

LA LIGURIA È UN’ALTRA COSA – #LAMIALIGURIA

Turismo in Liguria

LIGURIAN RIVIERA – TOURIST CARD

Ligurian Riviera

© 2020 | Angelo Berlangieri | CF: BRLNGL60E12I726C | info@angeloberlangieri.it | Privacy & Policy | Credits

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per conoscere i dettagli consultare la Privacy Policy Cookie.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. OK