
Servizi turistici innovativi: bando regionale da 700.000 euro
Tag:Anno 2019, Bandi, Camera di Commercio di Savona, Camera di Commercio Riviere di Liguria, Filse, Finanziamenti, Imprese turistiche, Innovazione, Pianeta Turismo, Promozione turistica, Regione Liguria, Savona, Servizi turistici, TurismoNella sede della Camera di Commercio di Savona, è stato presentato il bando che mette a disposizione un plafond di 700mila euro per l’attivazione e lo sviluppo di servizi turistici innovativi per il miglioramento della promozione della destinazione “Liguria”.
Con la deliberazione n. 159 del 1° marzo 2019 è stato approvato dalla Giunta regionale l’avviso di finanziamento destinato a singole Mpmi, ad altri soggetti economici (purchè in partnership di progetto), alle reti di impresa-soggetto e ai consorzi operanti a favore del settore turistico per la realizzazione di servizi turistici anche innovativi collegati al prodotto.
Le modalità attuative dell’avviso prevedono finanziamenti (da un minimo di 10mila euro ad un massimo di 50mila euro) concedibili – su fondi di rotazione – fino all’80% degli interventi ammissibili e a tasso agevolato con durata fissata in 5 anni (preammortamento: 24 mesi). Non vengono richieste garanzie ma soltanto la dichiarazione della banca attestante disponibilità liquide per almeno il 20% del piano di intervento presentato. Solo in caso di richiesta di anticipo (fino al 50% del finanziamento concesso) dovrà essere presentata documentazione a garanzia dell’importo anticipato.
Rispetto alla precedente edizione del 2017, sono state semplificate le procedure per l’ottenimento dei finanziamenti con alleggerimento degli oneri a carico delle imprese per agevolarne significativamente l’accesso al credito.
Possono presentare domanda di agevolazione singole micro, piccole e medie imprese o altri soggetti economici (in partnership di progetto con almeno altri due soggetti economici operanti in Liguria: il partenariato di progetto deve essere dimostrato attraverso la presentazione di lettere su carta intestata degli altri soggetti economici in partnership debitamente sottoscritte dai legali rappresentanti e inviate al soggetto economico richiedente attestanti la partecipazione al progetto), reti di impresa – soggetto e consorzi, che abbiano i seguenti requisiti al momento della presentazione della domanda:
- essere iscritti presso la competente Camera di Commercio ligure
- essere in possesso di lettera di sostegno da parte di una associazione di categoria rappresentata nei consigli delle Camere di Commercio liguri (redatta come da modello disponibile sull’applicativo bandi on line)
I soggetti richiedenti possono presentare una sola domanda di agevolazione a valere sul presente avviso; i consorzi e le reti di impresa già costituiti possono presentare direttamente domanda di agevolazione.
Non possono essere beneficiarie dirette le aziende agricole, ma possono rientrare comunque nella partnership di progetto.
Le domande di ammissione ad agevolazione, inoltrate esclusivamente utilizzando il sistema “bandi on line”, possono essere presentate a decorrere dal giorno 16 aprile 2019 al giorno 16 luglio 2019.