
PROMOZIONE PARCHI LIGURI E AREE PROTETTE
Tag:Angelo Berlangieri, Aree protette, Cultura, Liguria, Ministero dell'Ambiente, parchi liguri, Promozione, Regione Liguria, spettacolo, TurismoQuarantasettemila euro per la promozione dei parchi liguri e delle aree protette.
Sono in arrivo grazie alla collaborazione tra Regione Liguria e Ministero dell’ambiente per la valorizzazione del sistema delle aree protette, quale volano per il turismo.
Lo hanno comunicato quest’oggi gli assessori regionali ai parchi e al turismo Pippo Rossetti e Angelo Berlangieri.
I finanziamenti serviranno a realizzare iniziative di conoscenza del territorio delle aree protette e dovranno comprendere anche la realizzazione di prodotti divulgativi da utilizzarsi tramite web o piattaforme informatiche.“Le nuove risorse che sono state stanziate dal Ministero dell’ambiente a favore delle regioni italiane – spiegano Rossetti e Berlangieri – si inseriscono nell’ambito della strategia nazionale sulla biodiversità, con l’obiettivo generale di valorizzare e rendere sostenibile un settore chiave per l’economia italiana e ligure”.
Sono in aumento infatti in tutta Italia i turisti nei parchi, tenendo conto che il 39,8% dei turisti stranieri sceglie l’Italia come meta per le sue bellezze naturali, ma solo il 6% sceglie consapevolmente la destinazione di visita di un parco naturale.
“L’obiettivo del Ministero e anche nostro – spiegano gli assessori – è quello di incrementare il flusso turistico nelle aree protette, promuovendo iniziative di comunicazione sul sistema dei parchi per aumentare le sue potenzialità in termini di turismo sostenibile”.
Gli assessori Berlangieri e Rossetti si vedranno la prossima settimana con il coordinamento dei parchi liguri per mettere a punto le linee di azione e dare il via alle iniziative concrete.
Promozione parchi liguri e aree protette – Maggiori informazioni
Le aree protette, parchi o riserve, hanno la finalità di tutelare e valorizzare l’ambiente, il paesaggio e la natura, contribuendo attivamente allo sviluppo socio-economico delle popolazioni locali e alla salvaguardia dei beni naturali e culturali più significativi per le generazioni future.
Gli Enti parco e gli altri soggetti che gestiscono i parchi e le riserve naturali regionali collaborano alla promozione e al coordinamento di progetti per la valorizzazione del territorio, a iniziative come il soccorso alpino e speleologico, alla manutenzione dei sentieri, nonché allo studio e alla divulgazione di conoscenze in materia di beni naturali.