
Patto del lavoro nel turismo: 3,8 milioni di bonus assunzionali per le imprese
Tag:Anno 2019, Economia, Impresa, Innovazione, Italia, Lavoro, Liguria, Ligurian Rviera, Marketing, Marketing strategico, Marketing turistico, Offerta turistica, Patto del Lavoro, Pianeta Turismo, Politiche Turistiche, Prodotto Interno Lordo, Regione Liguria, Unione Albergatori Provincia di Savona, Upa Savona, Valore aggiunto del turismoRegione Liguria ha aperto il nuovo bando del patto per il lavoro nel turismo, rivolto ad aziende del settore turistico che assumano a tempo indeterminato, stabilizzino tempi determinati con contratti a tempo indeterminato o avviino contratti stagionali di durata pari o superiore agli otto mesi.
Quest’anno il patto per il lavoro nel turismo tra Regione Liguria, sindacati e associazioni datoriali è stato rinnovato con 3,8 milioni di euro a disposizione delle imprese.
Oltre alle strutture ricettive, possono usufruire dei bonus assunzionali gli stabilmenti balneari e, in questa nuova versione, anche gli esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande, con l’obiettivo di incentivare la destagionalizzazione e una maggiore qualità del lavoro.
In particolare, i bonus assunzionali sono previsti per l’assunzione di lavoratori che si trovino nello stato di non occupazione o che svolgano un’attività che dia un reddito inferiore a quello minimo (8.000 euro nel caso di lavoratori dipendenti, 4.800 euro nel caso di lavoratori autonomi).
Una quota di 300.000 euro è riservata a chi assume allievi in uscita dai corsi di formazione regionali.