
Osservatorio Turistico Regionale della Liguria: il rapporto annuale
Tag:Alberghi, Anno 2017, Anno 2018, Arrivi e Presenze, Costi e Ricavi, Economia, Impresa, Isnart, Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, Italia, Lavoro, Liguria, Marketing, Marketing strategico, Marketing turistico, Osservatorio Turistico Regionale della Liguria, Pianeta Turismo, Politiche Turistiche, Prodotto Interno Lordo, Provincia di Savona, Rapporto annuale, Soggiorno, Strutture alberghiere, Strutture extralberghiere, Strutture ricettive, Turismo internazionale, Turismo nazionale, Turismo over 50, Turismo straniero, Unioncamere Liguria, Unione Albergatori Provincia di Savona, Università di Genova, Upa Savona, Vacanza, Valore aggiunto del turismoIl rapporto sul turismo in Liguria, giunto alla decima edizione, è curato dall’Osservatorio Turistico Regionale, costituito da Regione Liguria in partenariato con Unioncamere Liguria, che si è avvalsa della collaborazione dell’ISNART (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche) e della consulenza scientifica del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Genova.
Il fine del rapporto annuale è di unire alla lettura dei dati ufficiali rilevati dagli Enti locali e dalla Regione (arrivi, presenze, consistenza e caratteristiche delle strutture ricettive e dell’offerta) una ricca mole di informazioni tratte da indagini dirette, curate dall’Isnart per l’Osservatorio Turistico Regionale.
Per il terzo anno l’Osservatorio Turistico Regionale della Liguria si è avvalso anche del progetto informatizzazione della rilevazione dei movimenti turistici curato dalla Regione, progetto che prevede la gestione del sistema di rilevazione dei dati dei movimenti della clientela delle strutture ricettive che operano sul territorio regionale.
Questo rapporto si prefigge di costruire un quadro di quanto è emerso dalle diverse indagini dirette condotte nel corso del 2017, relative alla dinamica della domanda e dell’offerta turistica regionale. Si è scelto di privilegiare alcuni temi rilevanti per la programmazione turistica della Liguria: ad un rapido sguardo sulle dinamiche di breve e medio periodo della domanda e dell’offerta turistica, seguono alcuni approfondimenti tematici sviluppati nelle indagini dirette realizzate dall’Osservatorio Turistico Regionale.
Tra le tematiche affrontate quest’anno la lente di ingrandimento punta sui mercati stranieri interessanti per la Regione, sia quelli consolidati che quelli emergenti sia in termini di flussi che di comportamenti.
Inoltre per il 2017 è stato approfondita l’analisi relativa ai comportamenti turistici e di consumo dei vacanzieri che soggiornano in Liguria per il periodo estivo con un focus relativo ai turisti che alloggiano nelle abitazioni private.