
Nuove tariffe acqua: strutture ricettive colpite da aumenti tariffari
Tag:Acqua, Alberghi, Anno 2018, Arera, Arrivi e Presenze, Comuni, Costi e Ricavi, Economia, Impresa, Italia, Italian Riviera, Lavoro, Liguria, Marketing, Marketing strategico, Marketing turistico, Ospitalità italiana, Pianeta Turismo, Provincia di Savona, Strutture alberghiere, Strutture extralberghiere, Strutture ricettive, Tasse e tributi, Turismo in Liguria, Turismo internazionale, Turismo nazionale, Unione Albergatori Provincia di Savona, Upa SavonaLe strutture ricettive della provincia di Savona sono fortemente colpite dalle nuove tariffe dell’acqua previste dalla deliberazione ARERA che ha approvato il Testo Integrato Corrispettivi Idrici.
Come Unione Provinciale Albergatori di Savona, riteniamo che sia sbagliato che gli albergatori, che rappresentano una realtà essenziale nell’economia del territorio, vengano così penalizzati e ancora una volta spiace prendere atto di una politica che promette pressione fiscale più bassa a parole ma poi, nei fatti, colpisce le categorie.
C’è stata una revisione delle tariffe, sia per la parte domestica, quindi per i cittadini, che per le imprese, dovuta ad una deliberazione assunta dall’autorità garante in materia, che ha dato dei criteri agli ambiti territoriali in cui la nostra Provincia è divisa per identificare la parte fissa e variabile delle tariffe.
Le tariffe, però, sono diventate eccessivamente onerose. È scocciante sentire sempre parlare di sconti, di aiuti e di agevolazioni per le imprese, ma ogni volta arrivano nuovi carichi ed oneri.
Non vogliamo favoritismi né pietismi, ma vogliamo che ci sia una valutazione equa e sostenibile per tutti: per chi deve erogare il servizio e per chi ne usufruisce.
Chiediamo un incontro urgente con la Provincia, i Gestori e l’Assemblea dei Sindaci, al fine di affrontare questa tematica e individuare possibili rimedi a tutela delle strutture ricettive del territorio.