• Il movimento turistico in Liguria e in provincia di Savona - Angelo Berlangieri

    Il movimento turistico in Liguria e nel Savonese

    Tag:, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

    L’Osservatorio Turistico Regionale della Liguria ha pubblicato i dati sul movimento turistico (arrivi e presenze) nelle strutture ricettive della Liguria (alberghiere ed extra-alberghiere) relativi al periodo gennaio – luglio 2016, che dimostrano che la Liguria e la provincia di Savona sono cresciute rispetto allo stesso periodo del 2015.
    Per quanto riguarda gli arrivi, la Liguria complessivamente è cresciuta del 3,12% (da 2.629.050 a 2.711.060 arrivi, +82.010), mentre le presenze del 5,27% (da 8.133.091 a 8.561.873, +428.782).
    Nello specifico, gli arrivi italiani +1,78% (+26.586), mentre quelli stranieri +4,89% (+55.424).
    Le presenze italiane, invece, sono aumentate del 3,98% (+197.612), mentre quelle straniere del 7,29% (+231.170).
    In provincia di Savona complessivamente gli arrivi sono aumentati del 2,92% (da 765.166 a 787.508, +22.342) e le presenze del 4,51% (da 3.104.752 a 3.244.849, +140.097).
    Gli arrivi italiani sono aumentati dell’1,12% (+6.331) e quelli stranieri dell’8,04% (+16.011), mentre le presenze italiane del 2,72% (+64.680) e quelle straniere del 10,35% (+75.417).
    Se si considerano solamente alberghi, residence e residenze turistico alberghiere, in Liguria gli arrivi totali sono aumentati dello 0,72% (da 1.992.169 a 2.006.478, +14.309), mentre le presenze totali del 4,52% (da 5.539.197 a 5.789.718, +250.521).
    Per quanto riguarda le altre strutture, invece, gli arrivi totali in Liguria sono aumentati del 10,63% (+67.701), mentre le presenze del 6,87% (+178.261).
    In provincia di Savona, in alberghi, residence e residenze turistico alberghiere, gli arrivi totali sono aumentati dell’1,20% (+6.784), mentre le presenze totali del 3,60% (+77.355).
    Nelle altre strutture, invece, gli arrivi totali in provincia di Savona sono aumentati del 7,97% (+15.558), mentre le presenze totali del 6,58% (+62.742).
    Dalla provincia di Savona proviene il 29,10% degli arrivi totali della Liguria ed il 37,90% delle presenze totali.
    Considerando solo alberghi, residence e residenze turistico alberghiere, il 28,74% degli arrivi totali della Liguria proviene dalla provincia di Savona, mentre il 38,48% delle presenze totali dal savonese.
    Per quanto riguarda la provenienza degli arrivi italiani in provincia di Savona, in termini numerici i turisti lombardi e piemontesi sono pari a 476.034 (l’83,17% del totale), mentre in termini percentuali i turisti provenienti dalla Calabria segnano +23,49%, dall’Abruzzo +18,58%, dalle Marche +18,11%, da Bolzano +16,89% e dalla Toscana +15,35%.
    Per le presenze italiane, la situazione è similare: Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna rappresentano il 90% (2.198.885).
    Germania, Svizzera, Francia, Olanda, Austria, Spagna ed Inghilterra rappresentano quasi il 73% degli arrivi stranieri in provincia di Savona (156.598) e quasi il 75% delle presenze straniere (602.598).
    In netta crescita percentuale le presenze provenienti da Portogallo (+139,31%), Lussemburgo (+97,25%), Corea del Sud (+70,24%) e Venezuela (+70,17%).
    Si precisa che per il mese di giugno i dati non sono ancora consolidati e l’indice di rispondenza regionale risulta pari al 98,40%, mentre per il mese di luglio è pari al 97%.
    Per indice di rispondenza si intende la percentuale delle giornate letto (numero posti letto X numero giorni del mese) comunicate dalle strutture ricettive rispetto al totale.
    Si conferma il trend di crescita degli ultimi quattro anni del movimento turistico in Liguria e in provincia di Savona con una prevalenza dell’incremento del turismo straniero rispetto a quello domestico. Crescita dovuta in parte al contesto internazionale che purtroppo ha penalizzato alcune destinazioni nostre competitor e in parte al miglioramento del posizionamento della nostra destinazione, soprattutto sui mercati internazionali.

    movimento turistico movimento turistico movimento turistico movimento turistico movimento turistico

    Analisi del movimento turistico in Liguria | Maggiori informazioni