facebook
Angelo Berlangieri
  • MI PRESENTO
  • PIANETA TURISMO
  • VIDEO
  • CONTATTAMI
  • NEWSLETTER
Navigation
  • MI PRESENTO
  • PIANETA TURISMO
  • VIDEO
  • CONTATTAMI
  • NEWSLETTER
  • Il movimento turistico in Liguria e in provincia di Savona a marzo 2018 - Angelo Berlangieri - Pianeta Turismo - Movimento turistico Liguria

    Il movimento turistico in Liguria e in provincia di Savona a luglio 2018

    Tag:Alberghi, Anno 2017, Anno 2018, Arrivi e Presenze, Costi e Ricavi, Economia, Impresa, Italia, Lavoro, Liguria, Marketing, Marketing strategico, Marketing turistico, Osservatorio Turistico Regionale della Liguria, Pianeta Turismo, Politiche Turistiche, Provincia di Savona, Soggiorno, Strutture alberghiere, Strutture extralberghiere, Strutture ricettive, Turismo internazionale, Turismo nazionale, Turismo over 50, Turismo straniero, Unione Albergatori Provincia di Savona, Upa Savona, Vacanza

    L’Osservatorio Turistico Regionale della Liguria ha pubblicato i dati relativi agli arrivi ed alle presenze in Liguria a luglio 2018.
    Rispetto allo stesso periodo del 2017, in Liguria gli arrivi sono diminuiti dello 0,3%, mentre le presenze sono diminuite quasi del 2%.
    Nelle province di Genova e La Spezia si registrano segni positivi sia per gli arrivi che le presenze: a Genova arrivi in aumento del 3,52% e presenze dell’1,53%, mentre a La Spezia in aumento rispettivamente del 2,85% e dello 0,53%.
    In quelle di Imperia e Savona, invece, si registrano segni negativi: a Imperia arrivi in diminuzione dell’1,65% e presenze del 2,48%, mentre a Savona diminuzioni del 5,92% per gli arrivi e del 5,06% per le presenze.
    A livello regionale, gli arrivi italiani diminuiscono del 3,39%, mentre quelli stranieri aumentano del 3,84%.
    Per le presenze, invece, quelle italiane diminuiscono del 4,82%, mentre quelle straniere aumentano del 2,53%.
    Infine, in provincia di Savona sia gli arrivi italiani che quelli stranieri sono diminuiti quasi del 6%, mentre le presenze italiane sono diminuite del 5,3% e quelle straniere del 4,33%.

    Osservatorio Turistico Regionale della Liguria
    Analisi del movimento turistico
    Maggiorni informazioni

    movimento turistico liguria movimento turistico liguria movimento turistico liguria movimento turistico liguria
Previous: Le abitazioni private per vacanza: i proprietari e gli affittuari
Next: Italian Riviera è Comunità Europea dello Sport 2020

UNIONE PROVINCIALE ALBERGATORI SAVONA

Unione Provinciale Albergatori di Savona

LA LIGURIA È UN’ALTRA COSA – #LAMIALIGURIA

Turismo in Liguria

LIGURIAN RIVIERA – TOURIST CARD

Ligurian Riviera

© 2020 | Angelo Berlangieri | CF: BRLNGL60E12I726C | info@angeloberlangieri.it | Privacy & Policy | Credits

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per conoscere i dettagli consultare la Privacy Policy Cookie.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. OK