• Il movimento turistico in Liguria e in provincia di Savona a marzo 2018 - Angelo Berlangieri - Pianeta Turismo - Movimento turistico Liguria

    Il movimento turistico in Liguria e in provincia di Savona a marzo 2018

    Tag:, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

    L’Osservatorio Turistico Regionale della Liguria ha registrato un aumento di presenze nel mese di marzo 2018 rispetto al 2017, sia a livello regionale (+7 %), sia per ciascuna delle quattro province liguri.
    Ancor più in crescita il dato degli arrivi in Liguria, fatto che lascia trapelare come l’inizio della primavera quest’anno abbia ispirato ai turisti un numero crescente di vacanze più veloci sul nostro territorio, rispetto all’anno scorso.
    Dei 277.898 clienti arrivati, il 62% è rappresentato da italiani (171.527), in crescita del 2,2% rispetto a marzo 2017, e il restante 38% da stranieri (106.371).
    Gli stranieri aumentano più che gli italiani nel confronto fra il 2018 e il 2017, contribuendo in modo significativo alla tendenza alla destagionalizzazione.
    Per quanto riguarda la provincia di Savona, gli arrivi a marzo 2018 sono aumentati del 7,18% (+4.873) rispetto allo stesso mese del 2017, mentre le presenze del 4,51% (+10.416).
    Gli arrivi stranieri in provincia di Savona a marzo 2018 sono aumentati del 31,57% (+4.738), mentre le presenze straniere del 36,41% (+17.769).
    Gli arrivi italiani, invece, sono rimasti stabili (+0,26%), mentre le presenze italiane sono notevolmente diminuite (+4,04%).
    La situazione ligure nel primo trimestre del 2018 registra un aumento degli arrivi del 4,29% rispetto ai primi tre mesi del 2017 e una leggera flessione (-0,15%) delle presenze.
    Nello specifico, gli arrivi stranieri aumentano del 19,89% (+32.469), mentre le presenze stranieri del 17,77% (+70.823).
    La componente italiana, invece, registra una diminuzione sia negli arrivi (-2,00%, -8.096), che nelle presenze (-5,70%, -73.349).
    Nel primo trimestre del 2018, la situazione in provincia di Savona si chiude con un doppio segno negativo rispetto allo stesso periodo del 2017: gli arrivi diminuiscono del 2,96% (-4.569) e le presenze del 2,22% (-13.490).
    Nonostante il risultato molto positivo di marzo, gennaio e febbraio in provincia di Savona hanno registrato, sia per gli arrivi che per le presenze, valori decisamente negativi rispetto al 2017.

    Il movimento turistico in Liguria e in provincia di Savona a marzo 2018 | Maggiori informazioni

    movimento turistico in liguria movimento turistico in liguria movimento turistico in liguria