
Il mare: fantasie ed emozioni. Mostra collettiva a Savona
Tag:Albisola Superiore, Albissola Marina, Alessandro Milanesi, Amministrazione comunale, Arte, Bagni Marini delle Albisole, Buongiorno Ceramica, Capitaneria di Porto, Centro Diving, Ceramica, Cultura, Diego Gambaretto, Economia, Flora e Fauna, Impresa, La Casa delle Arti, Lavoro, Madonnetta, Mare ligure, Messico, Mostre, Oreste De Rossi, Presepe degli Abissi, Progetti culturali, Progetto, Regione Liguria, San Fruttuoso, Snorkeling, Spiaggia, Turismo, Unione Albergatori Provincia di Savona, Upa SavonaL’associazione albisolese senza scopo di lucro “La Casa delle Arti”, ha organizzato una mostra collettiva dal titolo “Il mare: fantasie ed emozioni”, presso la sede provinciale di Assonautica a Savona.
La mostra è organizzata con l’aiuto e la collaborazione del Laboratorio di Ceramica Creativa di Laura Romano, del maestro Ivan Cuvato, dell’Unione Provinciale Albergatori Savona dell’Assonautica Provinciale di Savona e dei Bagni Marini delle Albisole.
L’inaugurazione si terrà sabato 10 giugno alle ore 18.00 e terminerà domenica 25 giugno, da lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00, sabato e domenica dalle 17.00 alle 22.00.
All’inaugurazione, la presentazione degli artisti sarà a cura del critico d’arte Marco Pennone.
Oltre alla ceramica, saranno presenti una sezione dedicata alle fotografie (grazie al contributo di Silvia Reforzo) ed una alla poesia (a cui verranno abbinate quadri e sculture).
Per partecipare alla mostra occorre iscriversi all’associazione senza scopo di lucro “Il Presepe degli Abissi delle Albisole”, nata per realizzare il progetto del “Presepe degli Abissi”, che prevede la realizzazione di opere in ceramica ad altezza naturale in rappresentazione della Sacra Famiglia.
Le statue, ispirate alla tradizione albisolese dei “Macachi”, saranno collocate in mare a 6,10 metri di profondità su un fondale sabbioso.
L’area interessata al posizionamento del presepe, appositamente studiata da tecnici esperti in correnti e fondali, si trova nello specchio acqueo antistante i bagni Golden Beach, entro 200 metri dalla spiaggia e all’interno del tratto consentito alla balneazione per facilitare la visita del complesso ceramico anche a nuotatori meno esperti.