• Liguria

    LIGURIA E TOUR OPERATOR STRANIERI

    Tag:, , , , , , ,

    La destinazione Liguria sale dalla decima all’ottava posizione nel rating delle regioni italiane più vendute dai tour operator stranieri.
    Nel 2014 la Liguria è commercializzata infatti dal 12,1% dei buyers internazionali che trattano l’Italia (quota in crescita rispetto all’11% rilevato nel 2013).
    A dirlo sono i dati analizzati dall’Osservatorio Turistico Regionale.
    “Questi dati – osserva il Presidente di Unioncamere Liguria Paolo Odone – sono confortanti. Il turismo è uno dei settori trainanti della nostra economia. Leggere segni di ripresa ripaga gli operatori turistici, albergatori e ristoratori, degli sforzi fatti per migliorare l’accoglienza”.
    “Il dettaglio dei dati – spiega l’Assessore regionale al Turismo Angelo Berlangieri – mostra stabilità complessivamente nel numero di Tour Operator europei che commercializzano la nostra regione, con un trend differenziato da Paese a Paese: cresce la quota di buyers nel Regno Unito, in Spagna, Repubblica Ceca e Polonia, ma soprattutto in Russia, dove la quota di operatori che commercializzano la Liguria passa dal 23% al 28,6% del totale; una diminuzione della quota di presenza della nostra regione si registra invece fra le offerte dei buyers in Austria, Germania e Svezia. Il dato sulla Svezia è di particolare rilievo, dopo che per alcuni anni questo paese ha rappresentato un mercato in crescita, con un +9,8% nel 2011 e un +23,1% nel 2012″.
    Gli Stati Uniti d’America costituiscono ancora il primo paese long haul per il turismo organizzato nella regione: rappresentano da soli il 18% dei Tour Operator stranieri che propongono la Liguria nei loro cataloghi.
    Le destinazioni turistiche liguri sono vendute sul mercato statunitense nel 2014 in quota stabile rispetto al 2013.
    In crescita nel 2014 rispetto al 2013 invece la presenza della Liguria sui cataloghi dei Tour Operator indiani (3,8% dei T.O. che trattano il Bel Paese, +0,5% rispetto al 2013), brasiliani (12,5% dei T.O., +2,5% rispetto al 2013) e australiani (27,3%, +2,3% rispetto al 2013).
    I prodotti più venduti dai Tour Operator sono il turismo balneare, seguito dalle città, per le quali cresce la quota di venduto rispetto al 2013, passando dal 18,5% al 23,5%.
    “I turisti gradiscono le città in quota crescente – rileva Paolo Odone – e ciò è confermato da un dato interessante: nelle città liguri nel 2013, l’occupazione delle camere è risultato in crescita rispetto al 2012 e il capoluogo della nostra regione ha aperto il 2014 con un trimestre molto positivo (+4,4%, +10,4% e +8,7% la variazione dell’occupazione camere 2013-2014 nei mesi di gennaio, febbraio e marzo).
    Le previsioni sul turismo internazionale in Liguria per il 2015 sono di stabilità: ha inserito la regione nei cataloghi di vendita per il prossimo anno il 12,3% dei Tour Operator internazionali che trattano l’Italia.

    Liguria – Osservatorio Turistico Regionale