
Iniziative UPASV per migliorare conoscenze e competenze di chi opera in prima linea nel turismo
Tag:Accesso al credito, Alassio, Alberghi, Antincendio, Breakfast, Corsi di formazione, Ebit Savona, Economia, Eventi, Finale Ligure, Formazione, Giunta esecutiva, Guardia di Finanza, Igiene alimentare, Impresa, Incontri, Istituti alberghieri, Italia, Lavoro, Pianeta Turismo, Prevenzione dei rischi, Primo soccorso, Promozione turistica, Provincia di Savona, Seminari, Speed Date del Turismo, Strutture alberghiere, Strutture extralberghiere, Strutture ricettive, Turismo, Turismo and Job, Turismo internazionale, Turismo nazionale, Unione Albergatori Provincia di Savona, Upa SavonaCorsi di formazione, incontri, seminari, eventi, e molto altro ancora. Il 2016 si preannuncia come un anno ricco di iniziative targate Unione Provinciale degli Albergatori di Savona.
Durante la seduta della Giunta UPASV dei giorni scorsi, è stato approvato il programma delle attività formative e degli eventi per l’anno nuovo.
Un lungo elenco di appuntamenti dedicati all’approfondimento di tematiche di attualità per il settore turistico. Nell’intenso programma sono previsti: corsi di formazione, organizzati in collaborazione con l’EBIT SV, in materia di primo soccorso, antincendio, sicurezza e prevenzione dei rischi, igiene e sicurezza alimentare; due seminari sull’analisi finanziaria ed il budget delle imprese alberghiere; due seminari sulla finanza d’impresa e l’accesso al credito; un seminario sul controllo di gestione delle imprese alberghiere; un seminario sul contratto di lavoro e le vertenze; un incontro-dibattito con il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza sugli accessi e i controlli fiscali; l’evento “Speed Date del Turismo“; un seminario sul breakfast; un seminario sui vini e sugli olii della Liguria; l’evento “Turismo and Job”, in collaborazione con gli istituti alberghieri di Alassio e Finale Ligure.
Durante i primi mesi del 2016, le imprese ricettive associate all’UPA ed i loro lavoratori saranno impegnati in un ricco calendario di attività programmate, oltre che per far fronte agli adempimenti di legge, anche e soprattutto per migliorare le conoscenze e le competenze di chi opera in prima linea nel turismo della nostra provincia.
Durante la seduta della Giunta UPASV dei giorni scorsi, è stato approvato il programma delle attività formative e degli eventi per l’anno nuovo.
Un lungo elenco di appuntamenti dedicati all’approfondimento di tematiche di attualità per il settore turistico. Nell’intenso programma sono previsti: corsi di formazione, organizzati in collaborazione con l’EBIT SV, in materia di primo soccorso, antincendio, sicurezza e prevenzione dei rischi, igiene e sicurezza alimentare; due seminari sull’analisi finanziaria ed il budget delle imprese alberghiere; due seminari sulla finanza d’impresa e l’accesso al credito; un seminario sul controllo di gestione delle imprese alberghiere; un seminario sul contratto di lavoro e le vertenze; un incontro-dibattito con il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza sugli accessi e i controlli fiscali; l’evento “Speed Date del Turismo“; un seminario sul breakfast; un seminario sui vini e sugli olii della Liguria; l’evento “Turismo and Job”, in collaborazione con gli istituti alberghieri di Alassio e Finale Ligure.
Durante i primi mesi del 2016, le imprese ricettive associate all’UPA ed i loro lavoratori saranno impegnati in un ricco calendario di attività programmate, oltre che per far fronte agli adempimenti di legge, anche e soprattutto per migliorare le conoscenze e le competenze di chi opera in prima linea nel turismo della nostra provincia.