
Gli strumenti finanziari a supporto delle Imprese
Tag:Accesso al credito, Camera di Commercio, Corsi di formazione, Economia, Formazione, Genova, Impresa, Incontri, Info Day, Italia, Lavoro, Liguria, Palazzo della Borsa, Pianeta Turismo, Provincia di Savona, Regione Liguria, Seminari, Strumenti finanziari, Strutture alberghiere, Strutture extralberghiere, Strutture ricettive, Turismo, Turismo internazionale, Turismo nazionale, Unioncamere Liguria, Unione Albergatori Provincia di Savona, Unione delle Camere di Commercio della Liguria, Upa SavonaIl sistema camerale ligure, d’intesa con Regione Liguria ed il sistema associativo ligure, promuove una giornata di approfondimento sul tema dell’accesso al credito, per illustrare gli strumenti finanziari disponibili a livello comunitario, nazionale e regionale e le possibili integrazioni tra di essi.
Gli strumenti finanziari a supporto delle imprese | Programma
Unione delle Camere di Commercio della Liguria | Maggiori Informazioni
L’Unione Regionale delle Camere di Commercio della Liguria, Unioncamere Liguria, è la struttura associativa regionale che riunisce e rappresenta le 4 Camere di Commercio della regione.
Unioncamere Liguria è il nodo della rete camerale ligure, rappresenta le Camere di Commercio a livello regionale, diffonde esperienze e promuove progetti comuni valorizzando l’autonomia delle singole Camere di Commercio.
Unioncamere Liguria opera a favore di oltre 142.000 imprese dei settori: commercio, industria, artigianato, agricoltura e servizi, muovendosi su linee di azione strategiche e prioritarie:
- Internazionalizzazione;
- Innovazione e trasferimento tecnologico;
- Rete infrastrutturale e marketing territoriale;
- Monitoraggio del sistema economico per la competitività;
- Promozione dell’agroalimentare, del settore turistico e artigianale.
Unioncamere Liguria opera con un modello di relazioni a rete a livello regionale, nazionale e internazionale che consente di valorizzare il patrimonio di conoscenze di ogni singolo Ente con cui entra in contatto e trasformarlo in una ricchezza per l’intero sistema camerale.