• Festival Organistico Internazionale

    FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE

    Tag:, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

    Si apre venerdì 25 luglio, alle 21.15, nella Basilica di Santo Stefano, a Lavagna, il cartellone dei concerti del sedicesimo Festival Organistico Internazionale promosso dall’Associazione Rapallo Musica, con il sostegno, fra gli altri, della Regione Liguria, della Compagnia San Paolo di Torino, del Comune di Rapallo e della Provincia di Genova.
    Un concerto d’organo inaugurale con un  musicista di spicco mondiale, come Ludger Lohmann, professore al Conservatorio di Stoccarda e organista nella cattedrale S.Eberhard.
    Prima, alle 20,30, sempre nella basilica di Santo Stefano, è in programma un concerto dio campane  dell’associazione campanari liguri.
    Come spiega Filippo Torre, direttore artistico del Festival Organistico Internazionale, “un evento di questo tipo dove l’organo incontra l’orchestra è un’eccezione in Italia rispetto ad altri Paesi europei. Non abbiamo infatti in Italia sale concertistiche dotate di questo antico strumento. Che l’orchestra sia composta solo da giovani musicisti laureati nei Conservatori della Regione conferisce un valore aggiunto notevole alla serata, frutto dell’impegno dell’associazione Rapallo Musica di dar spazio a chi vuole fare della musica la propria professione”.
    Il Festival Organistico Internazionale, presentato nella sede della Regione Liguria dagli organizzatori dell’associazione Rapallo Musica, con il direttore artistico Filippo Torre e il presidente Fabio Macera, toccherà molte località della Liguria con un calendario di diciassette di concerti di assoluto spicco, con musicisti internazionali provenienti quest’anno da Italia, Belgio, Francia, Germania e Spagna e molti giovani.
    Dopo la medaglia di rappresentanza conferita dal Presidente della Repubblica nel 2011 e il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri conseguito nel 2012, l’edizione  del Festival Organistico Internazionale può fregiarsi del Patrocinio della Commissione Nazionale Italiana dell’Unesco.
    Il Festival Organistico Internazionale comprende una ventina di concerti e si concluderà  mercoledì tre settembre a Campomorone.

    FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE – PROGRAMMA

    L’Associazione Culturale “Rapallo Musica” è nata nel 1999 con lo scopo di promuovere la conoscenza e la divulgazione della musica, attraverso concerti, seminari di studio, incontri e qualunque attività idonea a tale scopo.

     

    XVI FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE

    “ARMONIE SACRE PERCORRENDO LE TERRE DI LIGURIA”

    25 LUGLIO – 3 SETTEMBRE 2014

     

    Venerdì 25 luglio 2014 – ore 21,15

    Lavagna (GE) – Basilica di Santo Stefano

    Ludger Lohmann (D), organo

    Ore 20,30 Concerto di Campane

    a cura dell’Associazione Campanari Liguri

    Sabato 26 luglio 2014 – ore 21,15

    Rapallo (GE) – Oratorio dei Bianchi

    Juan de la Rubia (E), organo

    Ore 17,45 Concerto di Campane

    a cura dell’Associazione Campanari Liguri

    Mercoledì 30 luglio 2014 – ore 21,15

    Torriglia (GE) – Chiesa Parrocchiale di Sant’Onorato di Arles

    Francesco Grigolo, organo

    Venerdì 1° agosto 2014 – ore 21,15

    Recco (GE) – Chiesa Parrocchiale di San Martino, Polanesi

    Nicolò Sari, organo

    Sabato 2 agosto 2014 – ore 21,15

    Chiavari (GE) – Chiesa Parrocchiale di San Michele, Ri Alto

    Luc Paganon (F), organo

    Ore 20,30 Concerto di Campane

    a cura dell’Associazione Campanari Liguri

    Lunedì 4 agosto 2014 – ore 21,15

    Ceranesi (GE) – Chiesa Parrocchiale di N.S. Assunta, Gaiazza

    Salvatore Reitano, organo

    Venerdì 8 agosto 2014 – ore 21,15

    Recco (GE) – Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista

    Pierre Pincemaille (F), organo

    Ore 20,30 Concerto di Campane

    a cura dell’Associazione Campanari Liguri

    Sabato 9 agosto 2014 – ore 21,15

    Loano (SV) – Oratorio di N.S. del Rosario (Cappe Turchine)

    Xavier Deprez (B), organo

    Lunedì 11 agosto 2014 – ore 21,15

    Pontedassio (IM) – Chiesa Parrocchiale di N.S. Assunta, Villa Viani

    Carlo Benatti, organo

    Martedì 12 agosto 2014 – ore 21,15

    Valbrevenna (GE) – Chiesa Parrocchiale di N.S. Assunta, Senarega

    Simone Vebber, organo

    Mercoledì 13 agosto 2014 – ore 21,15

    Camogli (GE) – Basilica di N.S. Assunta

    José Luis González Uriol (E), organo

    Sabato 16 agosto 2014 – ore 21,15

    Rapallo (GE) – Basilica dei SS. Gervasio e Protasio

    CONCERTO PER ORGANO E ORCHESTRA

    Ensemble “Rapallo Musica”

    Alberto Mammarella, organo

    Vram Tchiftchian (BG), direttore

    Ore 20,30 Concerto di Campane

    a cura dell’Associazione Campanari Liguri

    Domenica 17 agosto 2014 – ore 21,15

    Levanto (SP) – Oratorio di S. Giacomo Ap.

    Matteo Golizio, organo

    Ore 20,30 Chiesa di S. Andrea – Concerto

    di Campane a cura dell’Ass. Campanari Liguri

    Lunedì 18 agosto 2014 – ore 21,15

    Rapallo (GE) – Oratorio dei Bianchi

    CONCERTO E VISITA GUIDATA ALLO STRUMENTO

    Matteo Galli, organo

    Ore 20,30 Concerto di Campane

    a cura dell’Associazione Campanari Liguri

    Mercoledì 20 agosto 2014 – ore 21,15

    Deiva Marina (SP) – Chiesa Parrocchiale di S. Antonio Abate

    Marco Bellone, tromba

    Giuseppe Riccardi, organo

    Venerdì 22 agosto 2014 – ore 21,15

    Rapallo (GE) – Oratorio dei Neri

    Ensemble “Il Giardino Barocco”

    Nelita Maiolatesi, oboe

    Maria Sole Mosconi, flauto

    Lorenzo Antinori, organo e cembalo

    Ore 20,30 Concerto di Campane

    a cura dell’Associazione Campanari Liguri

    Sabato 23 agosto 2014 – ore 21,15

    Zoagli (GE) – Chiesa Parrocchiale di San Pietro di Rovereto

    Vincenzo Ninci, organo

    Ore 20,30 Concerto di Campane

    a cura dell’Associazione Campanari Liguri

    Venerdì 29 agosto 2014 – ore 21,15

    Genova – Salita della Madonnetta, 5 – Santuario della Madonnetta

    Guido Iotti, organo

    Mercoledì 3 settembre 2014 – ore 21,15

    Campomorone (GE) – Chiesa Parrocchiale dell’Ascensione, Pietralavezzara

    Giovanni Feltrin, organo