• Pianeta Turismo - Conferenza stampa Finale Ligure - Elezioni 2019

    Elezioni 2019 Finale Ligure: agenda di lavoro per le politiche del turismo

    Tag:, , , , , , ,

    Come rappresentanze finalesi delle imprese turistico – ricettive e degli stabilimenti balneari questa mattina abbiamo presentato ai candidati Sindaco alle prossime elezioni amministrative e ai partiti e movimenti politici di Finale la nostra agenda di lavoro per le politiche turistiche, che ha come unico obiettivo lo sviluppo ed il miglioramento della competitività del Turismo.
    Com’è giusto che sia e come è sempre stato, non vogliamo e non abbiamo alcun interesse ad assumere un ruolo “partitico” e non intendiamo appoggiare (od osteggiare) alcun candidato Sindaco o Consigliere in particolare, tuttavia, rivendichiamo con forza il ruolo che ci compete, di  protagonisti  dell’economia turistica della nostra Città, proponendo una serie di riflessioni che possano esser utili a costruire le piattaforme politiche per il turismo dei prossimi 5 anni.
    In questo momento la situazione del turismo Finalese presenta alcune luci e altrettante ombre e come imprenditori del turismo, ci troviamo a dover affrontare momenti  d’incertezza e difficoltà.
    La lettura approfondita ed obiettiva dei dati sull’andamento del movimento turistico in questi ultimi anni dimostra inequivocabilmente la fragilità dell’offerta turistica finalese, il cui posizionamento sui mercati è ancora troppo condizionato da fattori esogeni indipendenti dalla nostra struttura d’offerta.
    Se il Turismo è e dovrà essere il motore principale del nostro sistema socio-economico, la sua competitività deve e dovrà essere assolutamente costruita sulla reputazione e l’appeal del suo sistema integrato e multi prodotto di offerta.
    Per poter far questo la nostra Agenda pone al centro dell’attenzione:

    1. Il metodo di approccio nella costruzione ed attuazione delle politiche turistiche fondato sul coinvolgimento attivo, la programmazione strategica e il racconto della verità per poter superare i principali punti di debolezza di approccio attuali, ovvero la banalizzazione(si pensa che sia facile fare turismo ma nessuno costruisce l’economia del turismo); il racconto di chi siamo e che cosa abbiamo senza che si costruiscano prodotti turistici ed esperienze di vacanza; la percezione che le manifestazioni siano il fondamento e non il complemento dell’offerta turistica. Le fondamenta sono le infrastrutture, i servizi, i prodotti e le esperienze.
    2. Una lista delle nostre priorità:
    • Attenzione alla pulizia, al decoro e alla “bellezza” della Città in tutti i suoi aspetti d’impatto pubblico: una Città turistica deve saper stupire “in bellezza e qualità” i propri cittadini ed ospiti;
    • Attenzione alla sicurezza per le persone e le cose: il grado di sicurezza di una località è parte integrante del diritto alla qualità della vita dei suoi cittadini ed è uno degli elementi chiave della reputazione di una destinazione turistica;
    • Cura e rinnovamento complessivo delle passeggiate a mare: illuminazione, pavimentazione, aiuole(anche in adozione agli esercenti), servizi igienici pubblici;
    • Affrontare l’emergenza Palme il simbolo della nostra Riviera!
    • Riqualificazione complessiva del waterfront della Città;
    • Salvaguardia e ripascimenti degli arenili e miglioramento della gestione delle spiagge libere;
    • Implementazione dei servizi e delle infrastrutture della città:
      • parcheggi,
      • servizio navetta,
      • viabilità, aree pedonali, piste ciclabili cittadine, ribadendo il concetto che una pedonalizzazione senza prima  aver predisposto un sistema di parcheggi ed una viabilità alternativa efficienti , non solo non è utile, ma può rivelarsi persino controproducente
      • Tratto Noli-Finale-Borgio della ciclovia Tirrenica
      • Collegamenti diretti(ascensori inclinati, funicolari, ecc.) tra Castelfranco e Finalmarina e tra Finalborgo e Castel San Giovanni
      • accessibilità per tutti, free wifi;
    • Sistemazione, messa in sicurezza e potenziamento del porto turistico, che deve diventare una delle infrastrutture “core” della nostra Città;
    • Sviluppo dei prodotti turistici del Portfolio Finale secondo i seguenti principi basilari
      • Finale non è “solo mare” ma neppure “solo outdoor”,
      • È urgente e indifferibile provvedere a regolamentare l’uso e a programmare la manutenzione della rete sentieristica finalese
      • E’ utile programmare ed attuare nel breve azioni immediate per dar nuovo slancio alla nostra offerta turistica, ad es: buble tent, servizi pubblici di nursery e baby changing, dog hotel, ecc.
      • Uno dei punti d’innovazione dovrà essere la costruzione di un prodotto turistico specifico fondato sul binomio silver economy/wellness
      • Piscina per la Talassoterapia e Centro benessere da progettare nelle ex aree Piaggio.
    • Sostegno alle imprese alberghiere nei processi d’innovazione e investimento:semplificazione iter burocratici; revisione della tassazione e delle tariffe locali secondo criteri di sostenibilità ed equità; riduzione degli oneri di urbanizzazione e di costruzione.
    • Promozione della destinazione Finale, del suo Portfolio prodotti e delle esperienze di vacanza nei mercati obiettivo e presso i target di riferimento.

    Elezioni 2019 Finale Ligure | Agenda di lavoro per le politiche del Turismo | Maggiori informazioni

    elezioni 2019 elezioni 2019 elezioni 2019