• Previsioni turistiche per le vacanze di Natale - Pianeta Turismo - Angelo Berlangieri - Unione Provinciale Albergatori di Savona - Osservatorio Turistico Regionale della Liguria - Coronavirus

    Coronavirus: il turismo savonese è in ginocchio

    Tag:, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

    Oramai da diverse settimane stiamo affrontando la pandemia del Covid-19, modificando radicalmente la nostra vita quotidiana lavorativa e familiare ed affrontando le giornate in uno stato di incertezza ed agitazione.
    In Liguria il turismo vale circa il 7% del prodotto interno lordo regionale ed è una delle poche economie di settore fondamentali e trainanti per il nostro territorio.
    Arrivati praticamente a fine marzo, la stagione 2020 appare gravemente compromessa: si stima ad oggi una perdita del fatturato delle imprese turistiche savonesi attorno al 30%, un dato che potrebbe essere ben peggiore se l’emergenza coronavirus continuerà nei prossimi mesi e se non ci saranno provvedimenti e misure speciali per fronteggiare questa situazione emergenziale, che sta mettendo in ginocchio l’economia turistica savonese e di conseguenza sta creando forte preoccupazione ed agitazione alle famiglie che lavorano in questo settore.
    Ad oggi purtroppo non è possibile fare previsioni circa la ripresa e le imprese turistiche vivono quindi nella più totale incertezza.
    Sono saltati mesi importanti (Pasqua, ponti primaverili, ecc), il danno è enorme e senza precedenti e anche nelle più rosee aspettative di una ripresa estiva per il nostro territorio che vive con soprattutto di turisti lombardi e piemontesi non sarà facile.
    Servono urgentemente provvedimenti legislativi per sostenere il turismo e gli imprenditori oppure sarà la fine. L’Europa ed il Governo devo dare risposte concrete al settore turistico ed economico in generale.
    L’Unione Provinciale Albergato di Savona si è fatta portavoce delle istanze e delle richieste per sostenere il settore imprenditoriale che rischia il collasso completo,
    Ad ora il decreto Cura Italia ha affrontato le prime emergenze economico-sociali e sanitarie, ma ci aspettiamo un emendamento o un nuovo decreto nel quale il turismo, così come altri comparti produttivi, abbia aiuti e sostegno rispetto alla situazione emergenziale in atto: stop agli affitti e all’imu, moratoria su tutte le utenze, stop momentaneo e oltre il 30 aprile a tutte le imposte e versamenti di varia natura, un fondo ad hoc per tutte le imprese turistiche per dare fiato agli imprenditori del settore.

    . coronavirus coronavirus coronavirus .