
Condhotel: via libera della Corte dei Conti al regolamento
Tag:Alberghi, Condhotel, Corte dei Conti, Dario Franceschini, Economia, Formazione, Gazzetta Ufficiale, Impresa, Italia, Lavoro, Liguria, Mibact, Ministro Franceschini, Pianeta Turismo, Promozione turistica, Provincia di Savona, Strutture alberghiere, Strutture extralberghiere, Strutture ricettive, Turismo, Turismo internazionale, Turismo nazionale, Unione Albergatori Provincia di Savona, Upa SavonaIl regolamento del MIBACT sui Condhotel, che il 27 febbraio ha avuto il via libera definitivo da parte della Corte dei Conti e che sarà a breve pubblicato in Gazzetta ufficiale, definisce le condizioni di esercizio dei Condhotel valide per l’intero territorio nazionale e stabilisce che negli alberghi la percentuale massima della superficie delle unità abitative che potranno essere vendute a privati per uso residenziale non potrà essere superiore al 40% del totale della superficie netta destinata alle camere.
Si tratta di un provvedimento innovativo che contribuirà a diversificare e a migliorare la qualità dell’offerta turistica nazionale, incentivando gli investimenti di riqualificazione delle strutture alberghiere.
Un importante segnale di attenzione nei confronti di un settore strategico per il nostro Paese, ma anche un modo per renderci maggiormente competitivi, aumentando e diversificando l’offerta turistica a favore dei territori.
I Condhotel, che da anni sono già disponibili presso i nostri competitor europei, rappresentano un’importante opportunità di sviluppo per il settore ricettivo
Si tratta di un esercizio alberghiero aperto al pubblico, a gestione unitaria, composto da una o più unità immobiliari ubicate nello stesso comune o da parti di esse, che forniscono alloggio, servizi accessori ed eventualmente vitto, in camere destinate alla ricettività e, in forma integrata e complementare, in unità abitative a destinazione residenziale, dotate di servizio autonomo di cucina, la cui superficie complessiva non può superare la percentuale del 40 per cento della superficie destinata alle camere.
Nei Condhotel deve essere prevista una portineria unica per tutti coloro che usufruiscono della struttura, sia come ospiti dell’esercizio alberghiero che di proprietari delle unità abitative ad uso residenziale, con la possibilità di prevedere un ingresso specifico e separato ad uso esclusivo di dipendenti e fornitori.
La gestione dei servizi e delle camere deve essere unitaria ed integrata e l’esercizio alberghiero deve ottenere una classificazione minima di 3 stelle.
Mibact Condhotel | Maggiori informazioni
condhotel condhotel condhotel condhotel condhotel