facebook
Angelo Berlangieri
  • MI PRESENTO
  • PIANETA TURISMO
  • VIDEO
  • CONTATTAMI
  • NEWSLETTER
Navigation
  • MI PRESENTO
  • PIANETA TURISMO
  • VIDEO
  • CONTATTAMI
  • NEWSLETTER
  • Comunità Europea dello Sport 2020 l'Italian Riviera presenta la propria candidatura - Pianeta Turismo - Angelo Berlangieri

    Comunità Europea dello Sport 2020: l’Italian Riviera presenta la propria candidatura

    Tag:Aces Europe, Alberghi, Anno 2020, Arrivi e Presenze, Arte, Associazioni culturali, Brand, Comunità Europea dello Sport 2020, Cultura, Economia, Enogastronomia, Impresa, Innovazione di prodotto, Italia, Italian Riviera, Lavoro, Liguria, Marketing, Marketing strategico, Marketing turistico, Ospitalità italiana, Outdoor, Pianeta Turismo, Presentazione, Provincia di Savona, Sport, Strutture alberghiere, Strutture extralberghiere, Strutture ricettive, Sviluppo strategico, Turismo, Turismo disabile, Turismo in Liguria, Turismo internazionale, Turismo nazionale, Turismo over 50, Unione Albergatori Provincia di Savona, Upa Savona, UpAces

    I Comuni della “Italian Riviera” si sono riuniti ad Albenga, alla presenza del vice presidente della Regione Liguria Sonia Viale, per analizzare gli ultimi dettagli del dossier che sarà inviato ad Aces Europe per candidarsi come Comunità Europea dello Sport per l’anno 2020.
    Fin dalla sua fondazione nel 1999, Aces Europe (associazione no profit con sede a Bruxelles che dal 2001 assegna i riconoscimenti di Capitale, Comunità, Città, Comune Europeo dello Sport) si pone l’obiettivo di promuovere lo sport tra i cittadini dell’Unione Europea, in particolare verso i bambini, gli anziani ed i disabili.
    Aces Europe si rivolge ai municipi candidati, per i titoli di Capitale, Comunità, Città o Comune Europeo dello Sport e tale progetto si materializza in cinque obiettivi principali: divertimento con l’esercizio fisico; disponibilità a raggiungere gli obiettivi; rafforzare il senso di appartenenza alla comunità; imparare il fair play e migliorare la salute.
    Il riconoscimento di Comunità Europea dello Sport è riservato alle “community” che presentano caratteristiche di eccellenza e valori condivisi in tema di sport, benessere e qualità della vita. Il titolo viene assegnato ogni due anni a due comunità italiane da Aces Europe.
    La candidatura a Comunità Europea dello Sport è stata ufficializzata anche grazie al coordinamento operativo svolto dall’Unione Provinciale Albergatori di Savona, che ha ideato il brand turistico-sportivo dell’Italian Riviera.
    L’Italian Riviera  è composta dai comuni rivieraschi di Andora, Laigueglia, Alassio, Albenga, Ceriale, Borghetto, Loano, Pietra Ligure, Borgio Verezzi, Finale Ligure, Noli, Spotorno, Bergeggi, Vado Ligure, Savona, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure, Varazze più il comune di Boissano.
    UPA ha inoltre costituito, per sostenere la proposta, un’associazione sportiva dilettantistica, “UpAces”, che si è occupata di elaborare il dossier di candidatura da sottoporre alla commissione giudicante e di gestire anche la visita della delegazione del comitato di valutazione di Aces Italia.
    A maggio è prevista la visita della delegazione di Aces Europe per valutare la candidatura della “Italian Riviera”.

    Comunità Europea dello Sport 2020 | Maggiori informazioni

    Comunità Europea dello Sport 2020 Comunità Europea dello Sport 2020
Previous: Avviso per l’erogazione di bonus occupazionali nel settore turistico
Next: Unione Europea: contributi fino a 3 milioni per il turismo

UNIONE PROVINCIALE ALBERGATORI SAVONA

Unione Provinciale Albergatori di Savona

LA LIGURIA È UN’ALTRA COSA – #LAMIALIGURIA

Turismo in Liguria

LIGURIAN RIVIERA – TOURIST CARD

Ligurian Riviera

© 2020 | Angelo Berlangieri | CF: BRLNGL60E12I726C | info@angeloberlangieri.it | Privacy & Policy | Credits

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per conoscere i dettagli consultare la Privacy Policy Cookie.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. OK