• Cammini e Percorsi 43 immobili pubblici in concessione gratuita agli under 40 - Angelo Berlangieri - Pianeta Turismo

    Cammini e Percorsi: 43 immobili pubblici in concessione gratuita agli under 40

    Tag:, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

    Parte la prima gara del progetto Cammini e Percorsi per assegnare 43 immobili pubblici in concessione gratuita per 9 anni a imprese, cooperative e associazioni costituite in prevalenza da under 40.
    Si tratta di case cantoniere, torri, ex caselli ferroviari e vari fabbricati distribuiti su tutto il territorio nazionale.
    Per partecipare alla gara c’è tempo fino all’11 dicembre 2017 ed è necessario presentare una proposta che non prevede l’offerta di un canone: la valutazione si baserà unicamente sugli elementi qualitativi del progetto presentato, che dovrà essere coerente con la filosofia e le finalità del progetto Cammini e Percorsi.
    Il bando dell’Agenzia del Demanio punta a promuovere il turismo attraverso il recupero di strutture statali sui percorsi ciclopedonali e sui tracciati storico-religiosi. Il tutto per rilanciare il turismo e incentivare iniziative sociali, culturali, creative e sportive.
    Gli immobili pubblici dovranno essere trasformati in contenitori di attività e servizi per i viaggiatori.
    L’ipotesi di recupero e riuso del bene dovrà prevedere nuove funzioni in grado di offrire servizi al viaggiatore, oltre che tutelare il carattere storico ed identitario dell’immobile e del contesto in cui è inserito.
    Si terrà poi conto delle potenzialità della proposta sia in termini di sviluppo turistico, e relativo beneficio economico e sociale, sia in termini di promozione dello slow travel. Infine, tra i fattori che incideranno sul punteggio della proposta anche la sostenibilità ambientale e le specifiche azioni previste per la salvaguardia e la tutela dell’ambiente.
    In autunno, invece, è previsto il secondo bando che sarà dedicato agli immobili di maggior pregio, che per essere riqualificati richiedono investimenti consistenti, da affidare in concessione di valorizzazione fino a 50 anni con un canone di affitto ed un progetto sostenibile che ne preveda il recupero e il riuso.

    Cammini e Percorsi: 43 immobili pubblici in concessione gratuita agli under 40 | Maggiori informazioni