
Avviso per l’erogazione di bonus occupazionali nel settore turistico
Tag:Costi e Ricavi, Economia, Filse, Impresa, Italia, Lavoro, Liguria, Marketing, Marketing strategico, Marketing turistico, Occupazione, Patto del Lavoro, Pianeta Turismo, Politiche Turistiche, Provincia di Savona, Regione Liguria, Soggiorno, Strutture alberghiere, Strutture extralberghiere, Strutture ricettive, Turismo internazionale, Turismo nazionale, Turismo over 50, Turismo straniero, Unione Albergatori Provincia di Savona, Upa Savona, VacanzaCon l’approvazione del “Patto del lavoro nel settore del Turismo” tra Regione Liguria e Parti Sociali si intende sostenere lo sviluppo del settore nel territorio regionale, in particolare attraverso l’estensione della durata della stagione turistica, nonché mediante l’incremento e la migliore qualificazione dei lavoratori coinvolti, privilegiando forme di sostegno alle aziende che favoriscano l’instaurarsi di rapporti di lavoro a tempo indeterminato o comunque di rapporti di lavoro di carattere stagionale di durata pari o superiore agli otto mesi.
Azioni previste:
- Concessione di bonus assunzionali;
- Supporto alle aziende per l’accesso agli avvisi pubblici già disponibili per l’attivazione di azioni formative specifiche dedicate;
- Incentivi per l’attivazione di misure di sostegno al lavoro e al lavoratore tramite il ricorso alla contrattazione di secondo livello.
Sono ammissibili al bonus assunzionale i contratti posti in essere direttamente dall’azienda richiedente e i contratti di somministrazione a tempo determinato, stipulati a decorrere dal 01/01/2018.
Nello specifico, le tipologie contrattuali ammesse ai Bonus sono le seguenti:
- contratti di lavoro a tempo indeterminato, e, se part time, che prevedano un impegno orario di almeno 24 ore settimanali, a condizione che comportino incremento occupazionale netto;
- contratti di lavoro a tempo determinato, anche a scopo di somministrazione, di durata pari o superiore a otto mesi e, se part time, prevedano un impegno orario di almeno 24 ore settimanali.
Il bonus assunzionale ha un valore variabile in funzione della tipologia di contratto per il quale si richiede l’incentivo, secondo le seguenti modalità:
- Socio Lavoratore Dipendente o Dipendente assunto con contratto a tempo indeterminato: 6.000 euro;
- Dipendente assunto con Contratto a tempo determinato o somministrazione di durata pari o superiore a 8 mesi: 3.000 euro.
Le domande si possono presentare dal 22 marzo 2018.