
Il bonus alberghi ha colto un bisogno reale del settore
Tag:Agevolazioni fiscali, Alberghi, Anno 2015, Anno 2016, Anno 2017, Art Bonus, Bonus albergatori, Click day, Dario Franceschini, Digitalizzazione, Economia, Fondi, Governo, Impresa, Liguria, Made in Italy, Marketing strategico, Marketing turistico, Ministro Franceschini, Pianeta Turismo, Provincia di Savona, Strutture ricettive, Tax Credit, Turismo, Turismo 2.0, Unione Albergatori Provincia di SavonaIl bonus alberghi introdotto lo scorso anno ha colto un bisogno reale per le imprese del settore.
Per quanto riguarda il 2016 (spese sostenute nel 2015), le domande pervenute sono state circa 3.200, per un totale di oltre 90 milioni di euro di credito d’imposta richiesto, su 50 milioni messi a disposizione dal bilancio dello Stato.
Le imprese alberghiere che hanno ottenuto il riconoscimento del beneficio sono state 2.149.
Gli interventi maggiormente effettuati dagli albergatori sono stati per ristrutturazione edilizia, abbattimento delle barriere architettoniche, interventi di manutenzione straordinaria, restauro ed efficientamento energetico.
Due le novità più importanti introdotte dalla legge di bilancio 2017 (Legge 232/2016, articolo 1, commi 4 – 7): il credito d’imposta per la riqualificazione delle strutture ricettive turistico alberghiere anche per gli anni 2017 e 2018; l’agevolazione, pari al 65% (rispetto al 30% degli anni passati), delle spese sostenute fino ad un massimo di 200.000 euro, è estesa anche alle strutture che svolgono attività agrituristica ed opera a condizione che gli interventi abbiano anche finalità di ristrutturazione edilizia, riqualificazione antisismica o energetica ed acquisto mobili.