facebook
Angelo Berlangieri
  • MI PRESENTO
  • PIANETA TURISMO
  • VIDEO
  • CONTATTAMI
  • NEWSLETTER
Navigation
  • MI PRESENTO
  • PIANETA TURISMO
  • VIDEO
  • CONTATTAMI
  • NEWSLETTER
  • Bando "Investimenti in favore della crescita e dell’occupazione" | Liguria

    Regione Liguria: bando “Investimenti in favore della crescita e dell’occupazione”

    Tag:Alberghi, Anno 2020, Bando, Coronavirus, Covid19, Decreto Legge Cura Italia, Decreto Legge Liquidità, Economia, Faita Liguria, Federalberghi, Filse, Imposta, Impresa, Italia, Lavoro, Liguria, Ligurian Riviera, Marketing, Marketing strategico, Marketing turistico, Offerta turistica, Pianeta Turismo, Politiche Turistiche, Prodotto Interno Lordo, Provincia di Savona, Regione Liguria, SIB Liguria, Turismo internazionale, Turismo nazionale, Unione Albergatori Provincia di Savona, Upa Savona, Valore aggiunto del turismo

    In attuazione dell’Azione 3.1.1 del PO FESR Liguria 2014-2020, al fine di mitigare gli effetti negativi sul sistema imprenditoriale regionale causati dall’emergenza sanitaria e di consentire la continuità e la ripresa dell’attività aziendale, il bando si propone di sostenere gli investimenti delle imprese di micro, piccola e media dimensione necessari a garantire il rispetto delle linee guida nazionali e regionali e delle misure di sicurezza per il contenimento ed il contrasto del diffondersi del virus COVID 19.

    Soggetti beneficiari

    PMI che esercitano un’attività economica di cui alla classificazione ATECO 2007, tra quelle indicate come ammesse nell’Allegato 1 al bando (in coerenza con la S3 regionale).

    Iniziative ammissibili

    Sono ammissibili le spese riferite a iniziative avviate a far data dal 23/02/2020 (fa fede il titolo di spesa), purché non conclusi alla data di presentazione della domanda.

    L’investimento ammissibile agevolabile non può essere inferiore a 2.000,00 euro.

    Tutti i titoli di spesa devono essere intestati al soggetto richiedente.

    Spese ammissibili

    1. interventi di igienizzazione e sanificazione degli ambienti di lavoro;
    2. acquisto di dispositivi di protezione individuale per la salute e la sicurezza (es. guanti, occhiali, maschere facciali, visiere, tute, cuffie, camici);
    3. opere edili e impiantistiche e acquisto di dispositivi, sistemi di controllo, hardware, software e licenze, materiali, strumenti, attrezzature, e impianti atti a garantire il rispetto delle misure di sicurezza e di distanziamento sociale nei luoghi di lavoro;
    4. prestazioni consulenziali e servizi specialistici per la definizione di piani aziendali per l’attuazione delle azioni e delle misure operative idonee a garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori, la salubrità dell’ambiente di lavoro e il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus COVID – 19, nella misura massima del 10% del totale dell’intervento ammissibile;
    5. costi della garanzia per l’erogazione dell’anticipazione del contributo.

    Intensità del contributo

    Contributo a fondo perduto in regime “de minimis” nella misura del 60% della spesa ammissibile.

    L’importo massimo del contributo concedibile non può superare 15.000 euro.

    Presentazione delle proposte

    A decorrere dal giorno 26/05/2020 fino al giorno 29/05/2020.

    PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2014 – 2020 | Obiettivo “Investimenti in favore della crescita e dell’occupazione”

    Consulta il Bando | Aiuti per investimenti in macchinari impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale

Previous: EMERGENZA COVID 19: ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA DEL TURISMO SAVONESE – MANIFESTO #SALVATEILTURISMO
Next: Noi. Fieri e tenaci. Liguri. Ripartiamo insieme

UNIONE PROVINCIALE ALBERGATORI SAVONA

Unione Provinciale Albergatori di Savona

LA LIGURIA È UN’ALTRA COSA – #LAMIALIGURIA

Turismo in Liguria

LIGURIAN RIVIERA – TOURIST CARD

Ligurian Riviera

© 2020 | Angelo Berlangieri | CF: BRLNGL60E12I726C | info@angeloberlangieri.it | Privacy & Policy | Credits

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per conoscere i dettagli consultare la Privacy Policy Cookie.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. OK