• Bando Cosme - Itinerari turistici tematici sul patrimonio culturale subacqueo - Angelo Berlangieri - Pianeta Turismo - Unione Provinciale Albergatori Savona

    Bando COSME: itinerari turistici tematici sul patrimonio culturale subacqueo

    Tag:, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

    Il 15 marzo 2016 scade il bando europeo COSME “Itinerari turistici tematici sul patrimonio culturale subacqueo”.
    L’obiettivo di questa azione è quello di promuovere la creazione di itinerari tematici turistici sul patrimonio culturale subacqueo, la sua salvaguardia e la competitività del turismo costiero e marittimo.
    Questo bando punta a realizzare i seguenti obiettivi specifici:

    • Sostenere l’estensione della stagione turistica, contribuendo in tal modo a migliorare la competitività e l’occupazione delle piccole e medie imprese;
    • Favorire le sinergie tra il turismo e le attività culturali collegate ad aumentare l’impatto sull’economia locale e le persone;
    • Promuovere la cooperazione transnazionale per quanto riguarda il patrimonio culturale subacqueo;
    • Valorizzare il patrimonio naturale e culturale subacqueo europeo per l’ulteriore sviluppo del turismo;
    • Migliorare la tutela e la promozione del patrimonio culturale subacqueo;
    • Incoraggiare la promozione di percorsi subacquei per le persone.

    Ai fini del presente invito, il progetto deve sviluppare un tema che soddisfi tutti i seguenti criteri:

    • Il tema deve rappresentare i valori europei e comuni in almeno due Paesi;
    • Il tema deve illustrare la storia ed il patrimonio culturale e contribuire ad una interpretazione della diversità dell’attuale Europa;
    • Il tema deve consentire lo sviluppo di iniziative e progetti esemplari nel settore del turismo culturale e promuovere il patrimonio naturale e lo sviluppo culturale sostenibile;
    • Il tema deve tener conto dello sviluppo di prodotti turistici, in collaborazione con agenzie turistiche, musei oceanografici e vari tipi di operatori, rivolti a varie tipologie di persone.

    Le proposte possono essere basate sul patrimonio culturale subacqueo che può essere trovato in mare (ad esempio le attività di immersioni subacquee ed altri sport acquatici) o sulla terra (ad esempio il patrimonio culturale subacqueo è esposto e spiegato alle persone).
    I progetti devono intraprendere le seguenti attività e raggiungere almeno i seguenti risultati come conseguenza diretta e immediata della realizzazione del progetto:

    • Elaborare un prodotto turistico su misura;
    • Sviluppare e testare una strategia a lungo termine di comunicazione e marketing;
    • Istituire un meccanismo per favorire una migliore cooperazione tra i diversi attori;
    • Stabilire indicatori specifici e misurabili per valutare e monitorare i risultati del prodotto e misurare l’impatto sui flussi turistici.

    I progetti dovrebbero mirare anche a dimostrare i seguenti ulteriori risultati:

    • Professionalizzazione dei fornitori di servizi turistici in questo specifico mercato;
    • Migliorare la conoscenza del patrimonio culturale subacqueo a fini turistici;
    • Proporre un sistema efficiente socio-economico al fine di garantire la sostenibilità del progetto dopo il periodo di cofinanziamento comunitario.
    bando cosme bando cosme bando cosme bando cosme bando cosme bando cosme

    Bando COSME | Itinerari turistici tematici sul patrimonio culturale subacqueo | Maggiori informazioni