
BANDIERE BLU 2014
Tag:Ambiente, Angelo Berlangieri, Bandiera Blu, Liguria, Porticciolo Turistico, Spiaggia, TurismoLa Liguria conferma il record italiano delle Bandiere Blu 2014.
La Liguria, con 20 Bandiere Blu guida anche quest’anno la classifica delle regioni col più alto numero di località rivierasche premiate con la Bandiera Blu. Dietro ci sono la Toscana e le Marche, rispettivamente con 18 e 17 comuni mare.
I prestigiosi vessilli della Fee-Foundation for Environmental Education questa estate sventoleranno sulle spiagge della Liguria certificate per la qualità ambientale non solo delle acque, ma anche per i servizi, i parametri di vivibilità e di sostenibilità verso i turisti.
Le spiagge liguri sulle quali sventolerà per la prima volta la Bandiera Blu sono San Stefano al Mare, nell’imperiese e Pietra Ligure, in provincia di Savona.
Riconfermate le Bandiere Blu 2014 a San Lorenzo al Mare, Bordighera, in provincia di Imperia, Spotorno, Bergeggi, Finale Ligure, Noli, Pietra Ligure Savona Fornaci, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure, Varazze, Loano, nella riviera delle Palme savonese, Chiavari, Lavagna, Moneglia, in Riviera di Levante Lerici , Framura, e Ameglia nello Spezzino.
Hanno perso il vessillo Sanremo e Camporosso, in Provincia di Imperia.
La Liguria resta al primo posto delle regioni italiane anche per i porticcioli turistici (15) premiati con la Bandiera Blu 2014.
Confermato il riconoscimento a Portosole di Sanremo, Marina degli Aregai (Santo Stefano al Mare), Marina di San Lorenzo, nell’Imperiese, Marina di Andora, Marina di Alassio, Marina di Loano, la Vecchia Darsena di Savona, Cala Cravieu di Celle Ligure, la Marina di Varazze, il Porto Internazionale Carlo Riva di Rapallo, la Marina di Chiavari, la Marina di Porto Venere, Porto Bocca di Magra (Ameglia), il Porto Lotti e il Porto Mirabello della Spezia.
La conferma del primato delle Bandiere Blu 2014 è sicuramente un punto di forza per la Regione Liguria, un ottimo biglietto da visita in fatto di eccellenze turistiche, accoglienza e tutela ambientale che certamente ci aiuta a posizionare il nostro brand nei mercati internazionali.