
Bandiera Blu 2017: Liguria regina delle coste italiane
Tag:Albisola Superiore, Albissola Marina, Ambiente, Bandiera Blu, Bergeggi, bonassola, Borghetto Santo Spirito, Camogli, Celle Ligure, Claudio Mazza, Consiglio Nazionale per le Ricerche, Fee, Fee Italia, Finale Ligure, Foundation for Environmental Education, Istituto per la protezione e la ricerca ambientale, Liguria, Loano, Noli, Pianeta Turismo, Pietra Ligure, Porticciolo Turistico, Provincia di Savona, Savona, Spiaggia, Spotorno, Stefano Laporta, Turismo, VarazzeSono 342 le spiagge italiane “da sogno” che quest’anno hanno ottenuto la Bandiera Blu 2017, 49 in più rispetto allo scorso anno, con la Liguria regina delle coste italiane.
I criteri di premiazione per ottenere questo importante riconoscimento, che da trent’anni viene assegnata in oltre 40 paesi dalla Foundation for Environmental Education (FEE), non valutano solo i litorali paradisiaci ma anche qualità del servizio, ecologia e capacità di valorizzare la natura circostante.
I criteri per l’assegnazione sono 32: l’assoluta validità delle acque di balneazione (ovvero, l’acqua dev’essere pulitissima); l’efficienza della depurazione; la raccolta differenziata; le aree pedonali; le piste ciclabili; gli spazi verdi; i servizi degli stabilimenti balneari.
La Liguria si conferma regina del mare arrivando a 27 località (con 2 nuovi ingressi rispetto al 2016: Camogli e Bonassola), seguono come lo scorso anno la Toscana con 19 località e le Marche con 17.
Nel complesso in un anno la situazione è migliorata: da 293 spiagge si è passati a 342, 49 in più rispetto all’anno scorso, pari a circa il 5% di quelle premiate a livello mondiale; da 152 si è passati a 163 Comuni, 11 in più rispetto al 2016.
Per quanto riguarda la provincia di Savona, quest’anno sono 13 i vessilli (5 per la provincia di Spezia, 3 per quella di Imperia e 6 per quella di Genova), uno in più rispetto al 2016 (Albissola Marina, Loano, Celle Ligure, Pietra Ligure, Borghetto Santo Spirito, Albisola Superiore, Finale Ligure, Noli, Spotorno, Bergeggi, Varazze e Savona), con l’ingresso di Ceriale.
“È con soddisfazione che annunciamo anche per il 2017, un aumento di comuni Bandiera Blu, ben 163” ha detto Claudio Mazza, presidente della Fee Italia, rilevando che “è un percorso che porta in maniera dinamica ed efficace le amministrazioni locali a cogliere nuove sfide per la gestione sostenibile del territorio, mettendo al centro la connessione terra-mare, la salute del mare è strettamente correlata alla gestione del territorio”.
“Ogni anno i requisiti per ottenere la Bandiera Blu vengono rivisti, anche con il supporto di Ispra in un’ottica di miglioramento continuo” spiega Stefano Laporta direttore generale dell’Ispra. “L’obiettivo è stimolare i Comuni ad una coscienza ambientale affinché affrontino i vari aspetti legati alla gestione diretta del territorio, anche in considerazione dell’aumentata pressione antropica determinata dal turismo”.
ISPRA | Istituto per la protezione e la ricerca ambientale | Maggiori informazioni
FEE | Foundation for Environmental Education | Maggiori informazioni
Bandiera Blu 2017 | Elenco spiagge
bandiera blu 2017 bandiera blu 2017 bandiera blu 2017 bandiera blu 2017