
Bandiera Blu 2016: 12 vessilli in provincia di Savona
Tag:Albisola Superiore, Albissola Marina, Ambiente, Bandiera Blu, Bergeggi, Borghetto Santo Spirito, Celle Ligure, Consiglio Nazionale per le Ricerche, Fee, Finale Ligure, Liguria, Loano, Noli, Pietra Ligure, Porticciolo Turistico, Provincia di Savona, Roma, Savona, Spiaggia, Spotorno, Turismo, VarazzeIl savonese anche quest’anno conquista dodici bandiere blu, il prestigioso riconoscimento della Fee che certifica l’eccellenza e la pulizia del mare.
La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale istituito nel 1987, che viene assegnato ogni anno in 73 paesi del mondo, per la certificazione della qualità ambientale delle località turistiche balneari.
Anche per quest’anno la Liguria conferma per il quarto anno consecutivo il primato di Bandiere Blu con 23 rispetto alle 18 della Toscana e alle 17 delle Marche.
La provincia di Savona con 12 Bandiere si conferma la prima provincia ligure e italiana.
Si tratta di un risultato di grande valore e prestigio che conferma la qualità dell’offerta turistica e balneare della nostra provincia e che avrà, vista la notorietà e reputazione del marchio Bandiera Blu, un ottimo riscontro promozionale sui mercati esteri, soprattutto quelli del Nord Europa.
I Comuni savonesi che in questi giorni hanno ricevuto la lettera di convocazione alla cerimonia di consegna della Bandiera Blu sono: Albisola Superiore, Albissola Marina, Bergeggi, Borghetto Santo Spirito, Celle Ligure, Finale Ligure, Loano, Noli, Pietra Ligure, Savona Fornaci, Spotorno e Varazze.
La Liguria è tra le Regioni che da anni ottengono i maggiori riconoscimenti per le acque eccellenti ed i servizi offerti.
L’obiettivo principale di questo programma è promuovere nei Comuni rivieraschi una conduzione sostenibile del territorio, attraverso una serie di indicazioni che mettono alla base delle scelte politiche l’attenzione e la cura per l’ambiente.
Ai fini della valutazione, la qualità delle acque di balneazione e considerata un criterio imperativo, solo le località le cui acque sono risultate eccellenti, possono presentare la propria candidatura.
Tra gli altri criteri presi in esame si trovano anche: la depurazione delle acque reflue, la gestione dei rifiuti, la regolamentazione del traffico veicolare, la sicurezza ed i servizi in spiaggia.
La cerimonia ufficiale di consegna avrà luogo a Roma martedì 11 maggio 2016 presso la sede del CNR – Consiglio Nazionale per le Ricerche.