
BANDI E CONTRIBUTI PER SPETTACOLI ESTIVI
Tag:Angelo Berlangieri, Bandi, Contributi, Cultura, Festival teatrali, Liguria, Liguria dei Festival, spettacoli dal vivo, spettacoli estivi, spettacolo, TurismoBandi e contributi per spettacoli estivi in Liguria.
Quasi un milione e mezzo di euro (1.372 per la precisione) per dare ossigeno al mondo dello spettacolo ligure: le risorse sono state stanziate dalla Giunta ligure, dopo l’ultima variazione di bilancio, e verranno messe a bando per finanziare i grandi eventi estivi (422 mila euro), le attività teatrali sul territorio (600 mila euro), gli spettacoli dal vivo (210 mila euro) e il circuito “la Liguria dei Festival”, promosso dagli enti locali (140 mila euro).
Si tratta di una prima tranche – altri contributi per un importo di circa un milione di euro saranno approvati in autunno – destinata a soggetti pubblici e privati operanti sul territorio ligure.
I bandi sono disponibili e scaricabili, oltre che sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria, anche sul portale culturainliguria.it dove gli interessati potranno trovare le modalità e i termini per la presentazione delle domande.
Bandi e contributi per spettacoli estivi in Liguria – www.culturainliguria.it
La legge regionale 31.10.2006, n° 33 Testo unico in materia di Cultura ha profondamente innovato le modalità di finanziamento degli interventi regionali diretti alla valorizzazione e promozione di beni e attività culturali.
Con il Piano triennale di valorizzazione culturale (attualmente è vigente quello relativo al 2011-2013) sono delineate le indicazioni programmatiche generali, mentre lo specifico programma annuale stabilisce la ripartizione puntuale delle risorse destinate alle concrete realizzazioni nei differenti ambiti di intervento.
Ordinariamente, l’azione regionale in materia di Cultura è attuata direttamente, tramite l’emanazione di bandi nelle specifiche tematiche di competenza, sia indirettamente, attraverso il trasferimento alle Province di fondi per il sostegno alle attività di rilievo locale.
La generale congiuntura ha determinato una significativa contrazione delle dotazioni di bilancio – specificamente rilevante per quanto riguarda le risorse assegnate alla Cultura – determinando concrete difficoltà nell’attuare una politica di programmazione. Al momento non ci sono bandi attivi ed il Programma annuale 2013, solo parzialmente operativo, evidenzia una ripartizione del Fondo Unico per la Cultura forzatamente orientata al sostegno degli interventi prioritariamente necessari.