• UPASV Programma di Mandato Presidente Angelo Berlangieri Biennio 2015.2017 Pianeta Turismo - La situazione del turismo - autostrade liguria

    250 milioni di danni al settore turistico a causa di Autostrade

    Tag:, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

    Nel periodo tra giugno ed agosto 2020 ammontano ad oltre 250 milioni di danni stimati al settore turistico ligure a causa delle code generate dai cantieri presenti sulle autostrade.

    Il comitato “Salviamo Genova e la Liguria”, di cui l’Unione Provinciale Albergatori di Savona fa parte, ha quantificato le perdite che il settore ha subito per la pessima gestione della rete autostradale e presentato al Ministero dei Trasporti ufficiale richiesta di risarcimento.

    Ad oggi, però, dopo diversi incontri istituzionali dal Ministero nessuna risposta in merito ed il caos generato dall’ultima nevicata sulle autostrade liguri non fa ben sperare per il futuro.

    Entro la fine dell’anno vogliamo risposte concrete da parte del MIT, perché la pazienza è finita.

    Se ciò non avverrà, come UPA non ci limiteremo a prenderne atto, ma attueremo tutte le misure di salvaguardia e di protesta possibili, incluse la causa civilistica e la proposta di “sciopero fiscale”.

    Secondo lo studio presentato dal comitato, le code infinite in autostrada hanno creato un danno di 110,2 milioni agli alberghi.

    Le ricadute sul turismo delle seconde case, tenuto anche conto del relativo indotto (bar, ristoranti, supermercati, ecc) ammontano a 138,4 milioni.

    Per non parlare del settore del trasporto persone (noleggio con conducente, pullman turistici, ecc) e delle agenzie di viaggio, che hanno perso quasi 16 milioni.

    In totale sono andati in fumo oltre 257 milioni di euro.

    Per arrivare a questo dato abbiamo comparato i mesi di luglio e agosto 2020 con quelli del 2019 e calcolato quanto fosse dovuto all’emergenza covid anziché alla crisi autostradale.

    Ad inizio giugno sono riprese le prenotazioni e alla fine del mese sono iniziati i problemi.

    Luglio e agosto sono stati i mesi in cui l’incidenza del covid si è attenuata, ma a luglio la ripresa si è bloccata fino a poco prima della metà di agosto a causa dei cantieri e delle infinite code in autostrada.

    Quando l’impatto dei cantieri si è finalmente attenuato, la perdita di presenze rispetto al 2019 è stata del 6%

    La nevicata della scorsa settimana, infine, ha chiaramente evidenziato la pessima gestione della rete autostradale.

    Non vogliamo più che si parli di provvedimenti a pioggia, ma di pianificazione per risolvere le problematiche alla radice.

    Se le imprese verranno lasciate sole con il proprio autofinanziamento, avranno non poche difficoltà a reggere il “colpo” con ripercussioni negative sulla tenuta del sistema economico e dei livelli occupazionali.

    Salviamo le imprese e i lavoratori del turismo prima che sia troppo tardi …. per tutti!

    autostrade liguria autostrade liguria autostrade liguria .