
Associazioni Territoriali UPA: priorità ed obiettivi
Tag:Alassio, Albenga, Alberghi, Andora, Burocrazia, Celle Ligure, Ceriale, Corsi di formazione, Ebit Savona, Economia, Eventi, Finale Ligure, Formazione, Giunta esecutiva, Impresa, Incoming, Incontri, Italia, Laigueglia, Lavoro, Loano, Noli, Pianeta Turismo, Pietra Ligure, Programmazione turistica, Promozione turistica, Provincia di Savona, Savona, Seminari, Spotorno, Strutture alberghiere, Strutture extralberghiere, Strutture ricettive, Tasse e tributi, Turismo, Turismo internazionale, Turismo nazionale, Unione Albergatori Provincia di Savona, Upa SavonaCome Unione Provinciale Albergatori di Savona in questi primi otto mesi di mandato abbiamo incontrato diverse volte le dodici associazioni territoriali che fanno parte di UPA: Alassio, Albenga, Andora, Celle Ligure, Ceriale, Finale Ligure, Laigueglia, Loano, Noli, Pietra Ligure, Savona e Spotorno.
L’obiettivo dei vari incontri, sia di ambito locale che provinciale, era quello di raccontare cosa si stava organizzando e realizzando come attività di servizio e formazione per le imprese associate ad UPA e di raccogliere quelle che erano le aspettative e le problematiche più importanti riguardanti le singole associazioni del territorio.
Da questi incontri, molto interessanti e partecipati, sono emersi tre aspetti condivisi.
Il primo punto riguarda fondamentalmente tutte le aziende che operano in questa provincia, ma che si fa sentire soprattutto nel settore delle imprese ricettive alberghiere: l’eccessiva complicazione di norme burocratiche ed autorizzazioni e l’eccessiva stratificazione di tasse e tributi che gravano sulle imprese.
Come associazione di categoria al più presto porteremo queste istanze al Governo, perchè è necessario ridurre velocemente i gravami fiscali e burocratici in modo da semplificare la vita agli imprenditori, che devono pensare soprattutto a fare business.
Il secondo aspetto riguarda invece il vuoto normativo che purtroppo la Legge Delrio ha lasciato su tutto il territorio nazionale, compresa la nostra provincia, con la chiusura della funzione turismo della Provincia di Savona.
Questa decisione ha causato fondamentalmente una grave mancanza di coordinamento e di programmazione a livello provinciale, privando il nostro territorio di un soggetto in grado di gestire ed organizzare tutti gli aspetti legati alla promozione e all’offerta turistica.
Gli imprenditori ricettivi basano la propria attività soprattutto su un’offerta turistica organizzata e strutturata, al di là del buon lavoro e della buona volontà che le singole località mettono in campo, quindi è necessario che questa funzione venga ripristinata al più presto.
Come UPA, anche se il nostro mestiere principale è fornire servizi agli associati e rispondere alle esigenze delle imprese, non possiamo non farci carico di questa difficoltà ed esigenza e quindi nei prossimi mesi lavoreremo, facendo di necessità virtù, per riorganizzare l’attività e mettere in campo iniziative di promozione della Riviera delle Palme, magari collaborando con i colleghi di Imperia per comprendere tutto il ponente ligure.
Infine, il terzo elemento che è emerso con forza riguarda la necessità, soprattutto nei periodi di bassa e media stagione, di avere un’offerta organizzata e strutturata di eventi di incoming, cioè di quegli eventi in grado di essere motivazione per organizzare un soggiorno o una vacanza nella nostra provincia.
Oggi parecchi di questi eventi si fanno già, ma ogni Comune pensa esclusivamente a se senza confrontarsi con i Comuni limitrofi.
Non si tratta assolutamente di un problema di concorrenza tra Comuni, ma di creare un’offerta di incoming coordinata ed in grado di attrarre turisti durante tutta la stagione.
Come UPA siamo disposti a fare la nostra parte come imprenditori ricettivi, lanciamo però un appello ai Comuni, affinchè provino a suddividere ed organizzare il territorio savonese in quattro o cinque aree omogenee per coordinare e gestire tutte le attività di promozione turistica e marketing strategico, in modo da preparare già per quest’anno un calendario di eventi di incoming che sia capace di aumentare le buone performance di presenze ed arrivi sul nostro territorio.
associazioni territoriali upa associazioni territoriali upa associazioni territoriali upa associazioni territoriali upa
Unione Provinciale Albergatori della provincia di Savona | Maggiori informazioni
Un riflettore acceso sulle Associazioni territoriali e le singole imprese aderenti. Al centro del progetto di comunicazione le attività e gli eventi di destinazione.
Con questo nuovo portale l’Unione Provinciale degli Albergatori fa un ulteriore passo avanti nella promozione turistica del territorio e delle imprese associate.
Il nuovo sito, oltre a fornire informazioni sulle Associazioni territoriali e le singole imprese aderenti, nasce con l’obiettivo di sviluppare la comunicazione e la promozione dell’offerta turistica della provincia attraverso tre nuove sezioni, che consentono di “raccontare il territorio”.
La prima ne sottolinea gli aspetti culturali, enogastronomici e paesaggistici attraverso quello che oggi viene chiamato lo storytelling della destinazione.
La seconda propone le principali attività che si possono praticare durante una vacanza in provincia di Savona, costituendo un vero e proprio canale on-line delle experience della destinazione.
La terza sezione descrive i principali eventi di destinazione in programma nel territorio, selezionando quelli che, turisticamente parlando, rappresentano una reale motivazione di viaggio e soggiorno.