• Assemblea annuale UISV - turismo industria economia savona

    Assemblea annuale UISV: turismo, industria e portualità i settori per rilanciare l’economia

    Tag:, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

    Lo scorso 27 settembre, nella Sala della Sibilla, all’interno del complesso monumentale della Fortezza del Priamar a Savona, si è tenuta l’assemblea annuale dell’Unione degli Industriali della Provincia di Savona, “Capaci di conquistarci il futuro”.
    E’ stata un’occasione importante per fare il punto sullo stato dell’economia italiana e del territorio savonese.
    Hanno partecipato: Ilaria Caprioglio, Sindaco di Savona, Elio Guglielmelli, Presidente dell’Unione Industriali di Savona, Luca Paolazzi, Direttore del Centro Studi di Confindustria, Giovanni Toti, Presidente della Regione Liguria, Antonella Mansi, Vice Presidente di Confindustria, Luciano Pasquale, Presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria, e Vincenzo Boccia, Presidente di Confindustria e alla sua prima uscita in Liguria.
    Il Presidente Guglielmelli, durante il suo intervento, si è soffermato sul tema del lavoro, “la vera emergenza di questo territorio. Abbiamo l’urgenza di ritornare attrattivi per gli investimenti che possono produrre reddito e occupazione. Servono risposte rapide per gli imprenditori che intendono avviare nuove iniziative, meno burocrazia a ogni livello, più formazione per creare professionalità che rispondano veramente alle esigenze delle imprese. E’ solo l’impresa che può creare lavoro e il ruolo della politica è favorirne l’attività per rimettere in moto il paese e il nostro territorio. Noi siamo corresponsabili nell’innovare, metterci in gioco, investire, creare nuove opportunità, ma dobbiamo essere messi in grado di competere ad armi pari”.
    Guglielmelli ha parlato anche di turismo, evidenziando “che l’aver definito turistici tutti i comuni della Liguria, senza tener conto che tale definizione dava spazio ad un’applicazione indiscriminata della tassa di soggiorno, senza aver costruito prima un progetto condiviso di utilizzo del gettito, e, questo è ancora più grave, senza aver consultato preventivamente le associazioni di categoria, è un appunto che, per conto dei nostri imprenditori del turismo, dobbiamo fare ai rappresentanti della Regione Liguria, ai quali, peraltro, dobbiamo riconoscere in molti altri ambiti un lavoro importante ed efficace in questo primo anno di governo. E ai Sindaci diciamo che l’introduzione o l’aumento di qualsiasi tassa locale sulle attività produttive è, in questo momento, un pessimo segnale, oltre che la scelta sbagliata”.
    Per la prima volta, durante un’assemblea generale dell’Unione Industriali, si è parlato di turismo, un’economia che vale una fetta rilevante del valore aggiunto del territorio savonese.
    Nella nostra provincia, 310 strutture turistico-ricettive, per oltre 4.500 addetti diretti, fanno parte, tramite Confindustria Alberghi, dell’Unione Industriali.
    Se si vuole uscir fuori dal tunnel dell’attuale situazione di crisi economico-produttiva, dobbiamo essere capaci di conquistarci il futuro ed investire prioritariamente nelle politiche per l’economia del turismo.
    Continuare a considerare il lavoro nel turismo un ripiego da ultima “spiaggia” e il turismo stesso un problema di gestione del tempo libero è un errore strategico e di prospettiva che il tessuto socio-economico del nostro paese, che ormai da tempo attende segnali positivi di miglioramento, non merita e non può più permettersi.

    A questo link la relazione integrale di Elio Guglielmelli, Presidente dell’Unione Industriali della Provincia di Savona.

    A questo link il video riassuntivo dell’assemblea annuale dell’Unione Industriali della Provincia di Savona.

    assemblea annuale uisv assemblea annuale uisv assemblea annuale uisv assemblea annuale uisv assemblea annuale uisv