
Arrivi e presenze in aumento in provincia di Savona
Tag:Alberghi, Anno 2015, Anno 2016, Arrivi e Presenze, Costi e Ricavi, Economia, Impresa, Italia, Lavoro, Liguria, Marketing, Marketing strategico, Marketing turistico, Osservatorio Turistico Regionale della Liguria, Pianeta Turismo, Politiche Turistiche, Provincia di Savona, Soggiorno, Strutture alberghiere, Strutture extralberghiere, Strutture ricettive, Turismo internazionale, Turismo nazionale, Turismo over 50, Turismo straniero, Unione Albergatori Provincia di Savona, Upa Savona, VacanzaI dati sui movimenti turistici relativi al primo trimestre del 2016 dimostrano che la Liguria e la provincia di Savona sono cresciute rispetto allo stesso periodo del 2015.
Un dato complessivo sostanzialmente positivo che fa ben sperare per l’imminente stagione estiva.
Per quanto riguarda gli arrivi, la Liguria complessivamente è cresciuta del 20,83% (da 497.019 a 600.565 arrivi), mentre le presenze del 22,52% (da 1.505.429 a 1.844.487).
Nello specifico, gli arrivi italiani +22,69% (+77.713), mentre quelli stranieri +16,73% (+25.833).
Le presenze italiane, invece, sono aumentate del 22,24% (+253.401), mentre quelle straniere del 23,41% (+85.657).
In provincia di Savona complessivamente gli arrivi sono aumentati del 27,74% (da 131.193 a 167.585) e le presenze del 24,93% (da 554.939. a 693.311).
Gli arrivi italiani sono aumentati del 30,93% (+31.628) e quelli stranieri del 16,47% (+4.764), mentre le presenze italiane del 24,05% (+114.219) e quelle straniere del 30,16 (+24.153).
Se si considerano solamente alberghi, residence e residenze turistico alberghiere, in Liguria gli arrivi totali sono aumentati del 13,85% (da 428.540 a 487.878), mentre le presenze totali del 18,00% (da 1.175.608 a 1.387.248).
In provincia di Savona, invece, gli arrivi totali +19,07% (+21.627), mentre le presenze totali +17,63% (+80.534).
Analizzando i dati mensili, a marzo in Liguria gli arrivi totali sono aumentati del 31,29% e le presenze totali del 34,21%, mentre in provincia di Savona gli arrivi del 48,08% e le presenze del 37,75%.
Il 27,90% degli arrivi totali della Liguria proviene dalla provincia di Savona (gli italiani sono pari al 31,85%, mentre gli stranieri al 18,68%).
Il 37,58% delle presenze totali della Liguria proviene dalla provincia di Savona (gli italiani sono pari al 42,28%, mentre gli stranieri al 23,08%).
Considerando solo alberghi, residence e residenze turistico alberghiere, il 27,68% degli arrivi totali della Liguria proviene dalla provincia di Savona, mentre il 38,74% delle presenze totali dal savonese.
Per quanto riguarda la provenienza degli arrivi italiani in provincia di Savona, in termini numerici i turisti lombardi e piemontesi sono pari a 107.238 (l’80% del totale), mentre in termini percentuali i turisti provenienti dall’Abruzzo segnano +40%, dal Lazio +42%, dalla Calabria +30%, da Bolzano +67% e dalla Puglia + 26%.
Per le presenze italiane, la situazione è similare: Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna rappresentano quasi il 90% (526.568).
Germania, Svizzera, Francia, Spagna e Austria rappresentano il 73% degli arrivi stranieri in provincia di Savona (24.673) e quasi il 78% delle presenze straniere (81.110).
In netta crescita percentuale le presenze provenienti da Portogallo (+1.600%), Venezuela (+400%), India (+350%), Malta (+300%), Irlanda (+250%) e Messico (+200%),
La lettura dei dati savonesi evidenzia due aspetti fondamentali che bisogna sottolineare.
Dal punto di vista tecnico, i dati positivi ed in aumento devono essere letti con prudenza e cautela, perchè nel 2016 Pasqua è caduta a marzo mentre le 2015 ad aprile, e quindi solo con i dati del secondo trimestre riusciremo a capire se l’andamento degli arrivi e delle presenze in provincia di Savona sarà effettivamente in crescita.
Da quello sostanziale, invece, una località ha contribuito particolarmente alla crescita complessiva del territorio provinciale. Si tratta di Finale Ligure, che segna +45% per gli arrivi (+5.946) e +37% per le presenze (+24.153).
Questi numeri evidenziano che la destinazione Finale Ligure ha guadagnato importanti quote di mercato rispetto alle altre località della Liguria e del savonese e anche a gran parte delle altre località costiere italiane.
Questo è accaduto perchè negli ultimi 15 anni a Finale Ligure è stato costruito e posizionato sul mercato, nazionale ed internazionale, un prodotto vero, legato prevalentemente all’outdoor ed al cicloturismo.
A chi dobbiamo dire grazie per tutto questo? Il merito è di tanti soggetti, ma c’è una persona in particolare a cui dobbiamo dire grazie tutti quanti insieme: a Lorenzo Carlini, imprenditore finalese, pioniere e vero ideatore di questo progetto turistico, che quando è nato veniva quasi irriso dalle persone a cui veniva presentato.
Oggi, però, è necessario costituire un coordinamento locale, composto da soggetti pubblici e privati, di tipo organizzativo e promozionale per risolvere problemi e difficoltà e pianificare attività di comunicazione e marketing, in modo che l’outdoor del finalese diventi a tutti gli effetti la quarta colonna del turismo ligure, dopo Cinque Terre, Genova e Area24.
arrivi e presenze arrivi e presenze arrivi e presenze arrivi e presenze arrivi e presenze arrivi e presenze arrivi e presenze arrivi e presenze arrivi e presenze arrivi e presenze .
Nazionalità Turisti | Arrivi 2015 | Arrivi 2016 | Diff. % | Presenze 2015 | Presenze 2016 | Diff. % |
Italiani Liguria | 342.563 | 420.276 | 22,69% | 1.139.546 | 1.392.947 | 22,24% |
Stranieri Liguria | 154.456 | 180.289 | 16,73% | 365.883 | 451.540 | 23,41% |
Totale Liguria | 497.019 | 600.565 | 20,83% | 1.505.429 | 1.844.487 | 22,52% |
Alb, Res, Rta | Arrivi 2015 | Arrivi 2016 | Diff. % | Presenze 2015 | Presenze 2016 | Diff. % |
Gennaio Liguria | 119.702 | 117.149 | -2,13% | 364.635 | 391.833 | 7,46% |
Febbraio Liguria | 132.227 | 138.857 | 5,01% | 364.108 | 395.661 | 8,67% |
Marzo Liguria | 176.611 | 231.872 | 31,29% | 446.865 | 599.754 | 34,21% |
Totale Liguria | 428.540 | 487.878 | 13,85% | 1.175.608 | 1.387.248 | 18,00% |
Nazionalità Turisti | Arrivi 2015 | Arrivi 2016 | Diff. % | Presenze 2015 | Presenze 2016 | Diff. % |
Italiani Savona | 102.264 | 133.892 | 30,93% | 474.856 | 589.075 | 24,05% |
Stranieri Savona | 28.929 | 33.693 | 16,47% | 80.083 | 104.236 | 30,16% |
Totale Savona | 131.193 | 167.585 | 27,74% | 554.939 | 693.311 | 24,93% |
Alb, Res, Rta | Arrivi 2015 | Arrivi 2016 | Diff. % | Presenze 2015 | Presenze 2016 | Diff. % |
Gennaio Savona | 31.689 | 30.845 | -2,66% | 149.277 | 160.624 | 7.60% |
Febbraio Savona | 35.680 | 36.001 | 0,90% | 140.093 | 146.025 | 4,23% |
Marzo Savona | 46.068 | 68.218 | 48,08% | 167.560 | 230.815 | 37,75% |
Totale Savona | 113.437 | 135.064 | 19,07% | 456.930 | 537.464 | 17,63% |
Provincia di Savona | Arrivi 2015 | Arrivi 2016 | Diff. % | Presenze 2015 | Presenze 2016 | Diff. % |
Alassio | 27.565 | 32.424 | 17,63% | 137.511 | 157.694 | 14,68% |
Loano | 16.733 | 20.161 | 20,49% | 97.839 | 110.233 | 12,67% |
Finale Ligure | 13.121 | 19.067 | 45,32% | 69.627 | 95.380 | 36,99% |