
Alassio: incontro con Comune ed Associazione Albergatori
Tag:Alassio, Alberghi, Assessore al Turismo, Associazione Albergatori di Alassio, Aurelio Macheda, Bandi, Comune di Alassio, Comunicazione, Economia, Finanziamento pubblico, Impresa, Incoming, Incontro, Lavoro, Made in Italy, Prenotazione alberghiera, Servizio a sportello, Simone Rossi, Strutture ricettive, Turismo, Unione Albergatori Provincia di Savona, Web 2.0Lo scorso venerdì ad Alassio ho incontrato l’Assessore comunale al Turismo Simone Rossi, insieme al Presidente dell’Associazione Albergatori di Alassio, Aurelio Macheda, al Direttivo dell’Associazione e ad una ventina di strutture ricettive associate.
Diversi gli argomenti principali affrontati: il nuovo sistema online che sarà pubblicato sul sito del Comune e che consentirà di gestire la disponibilità e la prenotazione alberghiera, oltre alla pubblicazione di pacchetti ed offerte di soggiorno connessi agli eventi alassini; l’attivazione di un tavolo di confronto tra Comune ed Associazioni di categoria che consenta entro fine anno di programmare gli eventi di incoming dell’anno successivo; l’attivazione a cura di UPA Savona da metà novembre di un servizio a sportello per le imprese associate di consulenza gratuita in materia economico-finanziaria, gestionale e di partecipazione ai bandi di finanziamento pubblici. Penso sia fondamentale conoscere le singole realtà della provincia di Savona, le loro peculiarità e problematiche, e confrontarsi con le Amministrazioni locali e le relative Associazioni di categoria per mettere in campo i progetti ed i servizi migliori per diversificare l’offerta ed essere competitivi ed attrattivi tutto l’anno.
Il sistema ricettivo deve confermare la propria presenza sul mercato nazionale ed accreditarsi su quello internazionale, affinchè i nostri ospiti continuino ad apprezzare il Made in Italy.
Sono cambiati i tempi e sono cambiate le richieste e le esigenze dei turisti.
Bisogna stare al passo con i tempi, anzi bisogna anticipare i nostri diretti competitors, che non devono essere visti come una minaccia ma bensì come una risorsa.